Senza soldi dal governo la metropolitana di Londra potrebbe chiudere

Ci risiamo, il governo britannico aveva dato soldi ai trasporti di Londra, ma non bastano. Senza altri soldi la metropolitana e autobus di Londra sono a rischio di bancarotta e quindi di chiusura.

Non si tratta della prima volta, a maggio il governo ha dovuto dare 1 miliardo e seicento milioni di sterline per permettere ai trasporti di Londra di continuare a funzionare. Ma TfL o Transport for London ha bisogno di almeno 2 miliardi ancora per sopravvivere fino all’inizio dell’anno prossimo.

La cosa ora diventa urgente, se non arrivano i soldi i servizi dovranno seriamente fermarsi. Sembra chiaro che ci saranno condizioni, alcune delle quali non saranno particolarmente apprezzate dai londinesi, ma bisogna per forza adattarsi. Londra senza la sua metropolitana non è certamente un’opzione accettabile. 

Senza denaro pubblico, la metropolitana sarà costretta a emettere un ordine della Sezione 114, l’equivalente del fallimento per una società pubblica. Questo “scenario apocalittico” sarebbe praticamente la chiusura quasi totale con TfL autorizzato solo a eseguire servizi che deve fornire per statuto. 

Per strani leggi passate TfL deve continuare a fornire i servizi di traghetto da Woolwich e gli autobus per i bambini che si trovano ad una distanza superiore alle due miglie da scuola. 

Leggi anche:

“Non venite a londra, soprattutto se avete pochi soldi”(Si apre in una nuova scheda del browser)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top