Gli ultimi dati delle proprietà del centro rivelano che gli affitti si sono abbassati in media del 6,9%, la diminuizione maggiore dal 2009. Lo stesso vale anche per altre zone non centrali di Londra che hanno visto una diminuzione degli affitti in media del 5,9%.
Bisogna fare attenzione però, molte di queste proprietà sono di tipo medio-alto e queste diminuizioni di affitto non si notano molto tra le case e stanza dei ‘comuni mortali’. Praticamente se volete un flat di lusso pagherete di meno, se volete una stanza normale potrete non trovare grandi differenze.
Il motivo del calo del costo degli affitti è causato dal fatto che il numero degli inquilini è sceso notevolmente. Ci sono meno studenti che arrivano a Londra e le aziende hanno bloccato i trasferimenti brevi e non dei dipendenti. Quindi ci sono meno inquilini alla ricerca di case rispetto allo stesso periodo degli anni scorsi.
Però bisogna anche notare che molti inquilini ne approfittano del calo degli affitti per cambiare casa e questo provoca un certo movimento del mercato. Altre tendenze vedono invece molte persone cercare di spostarsi da Londra a posti in campagna o comunque cittadine. Il coronavirus ha reso chiaro che la vita cittadina include anche molti problemi che potrebbero essere evitati in posti rurali.
Leggi anche:
“Siete all’estero dovete abbassare la testa e non fare i lagnosi”(Si apre in una nuova scheda del browser)