Quando sei venuto/a a Londra/Regno Unito?
1/10/2016
Come hai cercato una sistemazione fissa e hai avuto problemi?
Inizialmente mi sono affidato ad una scuola d’inglese per le prime due settimane che offriva alloggio, in queste due settimane ho trovato una stanza tramite un’app.
Come hai cercato lavoro?
Inizialmente mi sono affidato ad un’agenzia, mi ha fatto fare qualche trial shift (prova) e alla fine ho scelto il mio favorito e dopo di che ho lavorato nello stesso ristorante per 1 anno.
Quanto tempo ci hai messo a trovare il tuo primo lavoro?
2 settimane,ovviamente dipende tutto in quale ambito lavorativo la tempistica cambia.
Che tipo di esperienza di lavoro o titoli di studio avevi all’arrivo?
Laurea in economia del turismo
Come era il tuo inglese scritto e parlato al tuo arrivo?
Quale è stato il tuo primo lavoro? E che lavoro stai facendo adesso?
Ho iniziato come runner (commie di sala). Adesso lavoro da 3 anni in un hotel a 5 stelle, i primi due anni cameriere e il terzo anno da Bartender.
Come definiresti la tua esperienza a Londra/Regno Unito fino ad ora? E per quali motivi?
Come premessa Londra non è per tutti sebbene offre a tutti tante possibilità. Nessuno ti regala niente e la meritocrazia fa da padrona. Un consiglio, non lavorare presso datori di lavoro italiani, per svariate ragioni, tra cui la lingua, se vieni per quello allora potevi cercare lavoro a Milano.
Consiglieresti ad altri di partire per Londra/Regno Unito e per quali motivi?
Assolutamente si, scopri cosa vuoi dalla vita, e che per scalare la montagna della tua carriera non servono solo lauree, master e dottorati, ma tanta esperienza pratica nel mondo del lavoro. Inoltre se vieni a Londra cerca di aprire la mente e socializza con persone che vengono da tutto il mondo ed elimini i pregiudizi e stereotipi senzasenso,e in più ti arricchisce culturalmente.
Potresti dare due consigli utili a chi deve ancora partire?
Bisogna darsi coraggio e partire. Io sono partito da solo e ora dopo 4 anni ho conosciuto tantissime persone ed è una cosa di cui non mi pentirò mai. Anzi se potessi tornare indietro mi sarei trasferito dopo il diploma e avrei studiato qui in UK.
Puoi anche tu raccontare la tua esperienze, compilando il modulo qui sotto.
Londra e’ vita!
Ma questi italiani che parlano di meritocrazia a Londra, ma mi spiegate che Kool Aid bevono?
Ma ci vuole ‘meritocrazia’ per trovare lavori che solo gli immigrati vogliono fare?