Pensavamo fosse finita o quasi, i politici ci avevano convinto che una volta tutti vaccinati sarebbe tornata la normalità. Ma non abbiamo fatto in tempo a festeggiare che è arrivata la variante OMICRON. Anche se non sembra sia più pericolosa è però molto più contagiosa e viene presa anche da persone vaccinate tre volte.
Abbiamo seguito i bassi e alti della pandemia in Gran Bretagna fin dall’inizio, se vi interessa potete andare indietro nel tempo e vedere articoli di un anno o 18 mesi fa.
La sensazione generale è che sembrava che il virus fosse sconfitto e ora ci troviamo praticamente a ritornare a fare cose che pensavamo fossero nel passato.
Quindi il COVID ritorna in prima pagina e così ritornano anche le mascherine. La situazione dei prossimi giorni e settimane sarà critica e qui vi diamo continui aggiornamenti.
Anche se il Regno Unito dovrebbe includere le quattro nazioni inclusa l’Irlanda del Nord, la maggioranza delle decisioni del governo britannico per quanto riguarda il COVID valgono solo per l’Inghilterra. Le altre tre nazioni hanno preso le proprie decisioni e quindi ci siamo trovati spesso con situazioni anomale, per esempio le mascherine erano obbligatorie in Scozia e Galles e non in Inghilterra.
L’Inghilterra è quindi sempre stato l’ultima a chiudere e fare lockdown anche se forse alla fine è il paese che è stato chiuso più a lungo.
Il governo di Boris Johnson ha sempre puntato su cose come l’immunità di gregge prima e le vaccinazioni dopo e la terza dose ora, invece che limitare la libertà individuale. Sembrava essere ormai vincitore assoluto, quando è arrivata la nuova variante Omicron. Anche se non è più seria della variante Delta, sappiamo che è almeno tre volte più contagiosa e quindi esiste un alto rischio di contagiarsi, anche se vaccinati con due dosi. Infatti i nuovi casi crescono in continuazione e probabilmente sono anche di più visto che c’e carenza di tamponi.
Da oggi ci chiediamo tutti se ci sarà il Natale e se ci saranno nuove restrizioni, ma l’attesa continua. I casi salgono ma secondo Boris Johnson i dati non sono ancora abbastanza per poter giustificare restrizioni. Aveva comunque promesso diverse volte che il Natale sarebbe stato normale, quindi facciamo questo Natale come se niente fosse.
Da quando abbiamo la pandemia abbiamo imparato ad usare tanti termini come lista rossa, lockdown, numero R, test PCR, test lateral flow e tanti altri. Ormai siamo tutti quasi esperti.