Rishi Sunak, il primo ministro del Regno Unito, ha dichiarato venerdì (15 agosto) che il suo paese non entrerà in un’unione doganale con l’Unione europea come la Svizzera se ciò significa rinunciare al potere sulle sue leggi. Il governo invece vuole continuare a non avere rapporti piu’ stretti con l’Unione Europea ,a ma preferisce cercare di sfruttare i vantaggi della Brexit.
Sunak ha promesso che gli attuali accordi per la Brexit potrebbero “portare enormi benefici al Paese”
Interrogato su argomenti legati al business alla conferenza di Birmingham della CBI, l’equivalente britannica della Confindustria, Sunak ha potuto confermare se il Regno Unito non riaprirà il libero commercio con l’UE, e non vede grossi cambiamenti nella politica di immigrazione all’orizzonte che permetterebbe di alleviare la carenza di lavoratori.
A seguito di voci di questo fine settimana, Downing Street si è trovata nella scomoda posizione di negare che il Regno Unito stesse perseguendo un accordo commerciale con l’UE simile a quello della Svizzera. Sunak ha invece detto che fin quando rimane primo ministro non ha assolutamente nessuna intenzione di avvicinarsi alla Unione Europea. Anzi, pensa che la Brexit possa portare enormi vantaggi ma commerciando con il resto del mondo. Ha ricordato anche che uno dei maggiori vantaggi della Brexit e’ stato proprio poter limitare il numero di immigrati che entrano ed essere anche molto selettivi, quindi solo i migliori e maggiormente richiesti possono lavorare nel Regno Unito.
Inutile dire che non tutti i partecipanti alla conferenza erano molto convinti di questa strategia.