Continua la serie di scioperi degli infermieri in Inghilterra (in Scozia e Galles sembrano aver ottenuto accordi con il governo) per avere un aumento di stipendio per affrontare la crisi del carovita. Ci sono anche altri motivi per fare sciopero, ma concentriamoci sulla questione degli stipendi.
Per anni abbiamo ricevuto testimonianze da italiani che parlavano entusiasti di come erano pagati bene gli infermieri britannici, anche se il costo della vita era generalmente più alto di quello italiano. Gli infermieri britannici invece si lamentano da anni e da anni se ne andavano perchè guadagnano di più facendo altri lavori e venivano rimpiazzati da infermieri provenienti dall’estero. Ora dopo la Brexit, gli europei non possono venire facilmente e quindi la crisi del personale è aumentata. Con il costo della vita sempre in salita, gli infermieri non possono proprio arrivare a fine mese e devono spesso lavorare per due vista la mancanza di personale, per la prima volta nella storia hanno deciso di scioperare.
I dati comunque dicono che un infermiere britannico prende in media £1000 in meno all’anno rispetto alla media della UE. Certo si tratta di media, ci saranno paesi che pagheranno meno, ma ovviamente ci sono anche quelli che pagano di più. Quindi forse fare fatica a poter venire a lavorare come infermiere non è proprio una grande perdita.