italiani

Silvia consiglia di non sopravvalutare Londra e la Gran Bretagna

 
2001
ostello e dopo aver trovato una stanza in affitto
 
Annunci
 
Meno di una settimana
 
Laurea e poca esperienza pratica
 
Medio
 
Intervistatrice per le ricerche di mercato e una serie di altri lavori e lavoretti poi mi sono qualificata per insegnare
 
Per certi aspetti buona, per altri meno. Non possiamo sempre sopravvalutare Londra e la Gran Bretagna, ci sono tanti problemi anche qua.  Sono sposata felicemente con uno del posto che non parla altre lingue e non posso andare via, ma se fossi stata da sola non sarei rimasta. Per certi aspetti mi piace la Gran Bretagna, ma si lavora tanto tanto, tutto costa tanto e ci si sente un po’ presi per i fondelli. Non per niente i cittadini della Gran Bretagna sono quelli che emigrano di più in Europa, molto più degli italiani.  Mio marito ha due fratelli, entrambi all’estero e la maggioranza dei suoi amici dei tempi di scuola sono all’estero. A questo non si pensa mai ma se tanti italiani trovano lavoro qua facilmente è proprio per il fatto che quelli del posto sono andati all’estero. Con più gente che si laurea che in Italia come pensate possa essere? Se cercano tanti medici, infermieri e insegnanti è perché quelli del posto sono all’estero. 
 
Se sapessi quello che sò ora probabilmente non verrei. Non si possono consigliare certe cose, molti vorranno provare sulla loro pelle ma non è un posto per tutti, per me va bene per giovanissimi per fare un’esperienza o per imprenditori che hanno idee particolari. Anche per certi professionisti potrebbe funzionare, ma per la maggioranza si tratta solo di un miraggio.  Una meritocrazia apparente ma solo per ciò che conta poco. Sei barista bene puoi diventare facilmente capo barista o pure manager, ma per i posti di lavoro che contano veramente ti trovi sempre il muro davanti. Poi lavoro in una scuola sono ben consapevole in che stato disastroso si trovano, noi andiamo avanti grazie ai genitori che fanno donazioni. Non parliamo nemmeno della sanità che è una cosa da terzo mondo. 
Non credere a tutti coloro che ti dicono che qua tutto è perfetto, ti stanno ingannando. 
[fluentform id=”9″]

1 commento su “Silvia consiglia di non sopravvalutare Londra e la Gran Bretagna”

  1. Vorrei ringraziare Silvia per la sua testimonianza ,si capisce che non si tratta del solito giudizio fatto di primo acchito ,di chi valuta essenzialmente solo la propria personale esperienza, ma non ha una conoscenza approfondita della realtà .Confermo la situazione disastrosa delle scuole ,escludendo quelle della middle and upper class e quindi intendo il corrispondente delle nostre scuole statali .Non vivo a Londra, ma ho fonti di informazioni attendibili e soprattutto non sono superficiale nelle analisi e nei giudizi.E anche della Sanità ,sembrerebbe a detta di chi vive lì da più di 10 anni e anche da altre fonti .Piuttosto le testimonianze qui sul sito provengono tutte da Londra, vorrei invece sentire la voce di chi vive nell’Inghilterra autentica quella degli inglesi veraci, magari del centro o del nord e che sta lì da tempo non solo per permanenze temporanee .
    Non solo da Londra dove di inglesi non so quanto ce ne siano davvero rimasti !

Rispondi

Scroll to Top