parchi di londra 2023 01 21t120414.649

Southwold, il posto più carino al mare vicino a Londra

Una dei posti di mare più carini che potete trovare vicino a Londra, un posto nella contea del Suffolk non rovinato dalla commercializzazione sfrenata che ha contaminato tanti altri posti. 

È praticamente un’isola, delimitata da insenature e paludi, dal fiume Blyth e il Mare del Nord, ed è riuscita a conservare l’atmosfera signorile del 1800.

Gli edifici di Southwold

Sono gli edifici che colpiscono che vanno dai cottage colorati alle eleganti dimore dell’epoca georgiana. Southwald fu distrutta da un incendio nel 1659 quindi quasi tutto risale a dopo quella data. Sono interessanti però i fazzoletti di verde che si trovano in mezzo al paese, creati appunto per evitare che un altro incendio potesse distruggere tutto e rimasti tutt’ora.  alcuni dei quali disposti attorno a una serie di verdi che sono stati lasciati non sviluppati per fungere da incendi dopo che gran parte della città è stata persa nel grande incendio del 1659. 

Passate dalla Buckenham House che non solo si tratta di un edificio del 1500 tra i pochi rimasti ma ospita anche una interessante galleria d’arte. Richard Buckenham che la fece costruire era un ricco mercante dell’era Tudor e per i tempi la casa era enorme e ancora ora potete vedere molti elementi del tempo. Un vero e proprio gioiello per chi ama le cose Tudor. 

Southwold ricevette la sua carta reale da Enrico VII nel 1489, una volta prosperò, come molti dei suoi vicini, grazie alla pesca delle aringhe. Come tante cittadine di mare del 1800 Southwald ha anche il molo, danneggiato da una tempesta e poi ripristinato alla sua lunghezza originale e riaperto nel 2001.

Il famoso faro

Da non perdere anche il faro che ha più di 100 anni, alto 30 metri,la sua luce può essere vista a 25 km dal mare. Sotto il faro c’è un piccolo pub vittoriano, il Sole Bay Inn, il cui nome ricorda una battaglia combattuta a Southwold nel 1672, un episodio della terza guerra anglo-olandese, quando il Duca di York, Lord Alto Ammiraglio d’Inghilterra e in seguito incoronato Giacomo II, usò Sutherland House a Southwold come quartier generale e lanciò la sua flotta (insieme a quella francese ) da qui.

In questa battaglia morì Edward Montagu, conte di Sandwich, che era il  pronipote di quel tizio, sempre conte di Sandwich che tanto amava giocare a carte che non aveva tempo per mangiare  e inventò il sandwich.

Se siete a Southwold visitate anche la chiesa di St Edmund King & Martyr, sopravvissuta bene alla guerra civile inglese e ora piena ancora di arte e reperti dell’epoca Tudor e anche prima. 

 Ci sono due musei storici are a Southwold, uno è il Southwold Museum che contiene dalla storia naturale della zona alla storia marittima, il secondo è il Southwold Sailors Reading Room che ha un po’ di tutto sulla storia marittima della cittadina. 

 Un altro museo è il The Amber Museum, che ripercorre la storia dell’ambra attraverso milioni di anni.  Se non  volete passare tanto tempo al chiuso, ci sono delle belle passeggiate nel paese intorno a Southwold, sia lungo la costa che nell’entroterra. Ma parte del piacere di visitare Southwold è girare per il paese e guardare i tanti negozi indipendenti e spesso eccentrici che ci trovate.

Come arrivare a Southwold?

Per arrivarci potete prendere il treno per Norwich da Londra e poi autobus per Lowestoft w da qui autobus numero 99 per Southwold. Oppure potete prendere autobus da Londra (Stratford) per Lowestoft e poi prendere l’autobus 99. Potete farla come gita di un giorno se vi organizzate bene oppure passare un weekend.

Leggi anche:

Incendi a Londra: ce ne sono stati tanti!

Booking.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top