parchi di londra 2023 01 23t120347.223

St Albans, una città con una storia lunghissima

St Albans in Hertfordshire è una città da una storia lunghissima e importante, si tratta di una delle principali città romane in Gran Bretagna allora chiamata Verulamium.

Quindi prima di tutto puoi visitare la parte romana di questa città. Durante il periodo romano un soldato di nome Alban fu il primo martire cristiano in Gran Bretagna.

Ci fu un insediamento qui prima dell’invasione di Giulio Cesare nel 54 aC. Attaccata e rovinata da Boadicea ( o Boudiccea se preferite) nel 1 ° secolo, la città fu ricostruita e oggi i resti delle mura, l’unico vero teatro romano della Gran Bretagna  e un ipocausto sono ancora visibili nel parco di Verulamium.

St Albans ha un interessante museo sui romani

Nel parco è il Verulamium Museum, che cerca di mostrare come era la vita quotidiana in una città romana; tra le varie cose che potete vedere ci sono ceramiche, vasi,  pavimenti a mosaico, oggetti personali e ri-creazioni di stanze.

Se invece ne hai abbastanza di antichi romani ci sono altre cose che puoi vedere. L’abbazia di St Albans fu costruita nel luogo in cui Alban, fu decapitato nel 303  per aver protetto un prete cristiano. Diventò cattedrale nel 1800.

Costruita con selce e mattoni ricavati dai resti romani, la Cattedrale fu iniziata appena dopo l’anno Mille  e modificata in continuamente.

Non perderti la cattedrale!

Ma la cattedrale ha ancora un look essenzialmente normanno. La sua navata è una delle più lunghe in Gran Bretagna e se si guarda solo alle chiese medievali, la più lunga in assoluto.

Era l’abbazia principale dell’Inghilterra medievale fino quando il re Enrico VIII decise di distruggere tutte le chiese e monasteri. Era un posto di pellegrinaggio molto importante e una delle maggiori chiese europee dell’epoca.

Tra le tante cose da vedere , non perderti i dipinti medievali, che si dice siano unici in Gran Bretagna.

Nella vicina chiesa di San Michele ci  sono la tomba e il monumento a grandezza naturale del Lord Cancelliere Francis Bacon (1561-1626), il primo barone Verulam e il visconte St Albans.

Il santuario di St Alban è una bellissima struttura in marmo scolpito del 1308 e  restaurato nel 1993.

Troverai l’unico campanile medievale dell’Inghilterra

Nella piazza del mercato centrale della città si trova la  Clock Tower, l’unico campanile medievale in Inghilterra, costruito tra il 1403 e il 1412. La campana originale del 1400 secolo, che si chiama Gabriel, è ancora al suo posto.

st alban

Non lontano dal  parco di Verulamium, troverai il Kingsbury Watermill, un magnifico mulino del 1500 secolo che è stato costruito sul sito di un precedente mulino menzionato nel Domesday Book.

Anteprima Prodotto Voto Prezzo
Storia d'Inghilterra. Dai romani alla regina Elisabetta Storia d'Inghilterra. Dai romani alla regina Elisabetta Nessuna recensione 25,00 EUR 23,74 EUR

La ruota idraulica funziona ancora e usa la corrente del fiume come energia. Puoi visitare il mulino insieme alla collezione di attrezzi agricoli.

Se ti piacciono i musei non puoi perdere il St Albans Museum che racconta tutta la storia della città oltre ad avere altre mostre permanenti o temporanee.

St Albans ha anche un interessante museo di organetti e altri strumenti musicali meccanici. Troverai tutti i produttori più famosi, tra cui Mortier, Decap, Bursens, Wurlitzer e Steinway.

Appena fuori St Albans puoi anche visitare il Redbournbury Mill, un mulino ad acqua del XVIII secolo sulle rive del fiume Ver, è stato riportato all’antico splendore ed è perfettamente funzionante, alimentato da un grande motore a olio Crossley del 1935. Aperto al pubblico solo di domenica da marzo a ottobre, e in altri giorni per eventi speciali, il mulino vende anche la propria farina e pane.

 

Come arrivare a St Albans?

Da Londra si arriva in 20 minuti con il servizio Thameslink da St Pancras. Devi prendere il treno per Bedford.

Ultimo aggiornamento 2023-12-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top