st botolph bishopsgate

Visita St Botolph-without-Bishopsgate e il suo giardino

Un’altra chiesa della City di origini medievali, anche se la versione che vediamo ora risale al 1725. Il nome deriva dal fatto che un tempo si trovava al di fuori delle mura della città, vicino a quello che era chiamato allora Bishop’s Gate, una porta d’entrata a Londra e che ora rimane come Bishopsgate.

St Botolph o San Botolfo era il santo patrono dei viaggiatori, infatti numerose chiese situate vicino alle entrate erano dedicate a questo santo, ce ne erano altre tre solo a Londra. Sembra che in questo luogo ci fosse una chiesa cristiana ancora quando i romani erano ancora in Inghilterra ma non ci sono prove.

Siamo invece sicuri dell’esistenza di una chiesa anglosassone almeno dal 1212 e della chiesa medievale in stile gotico danneggiata ma non distrutta dal Grande Incendio di Londra del 1666, ma fu comunque demolita nel 1724.

La chiesa esistente fu costruita nel 1725 in seguito ad una raccolta di firme degli abitanti della zona. Da allora  è stata restaurata almeno sette volte. A differenza di altre chiese costruite nello stesso periodo, l’architetto non era Christopher Wren ma George Dance the Elder.

Durante i bombardamenti della seconda guerra mondiale perse solo una finestra ma fu danneggiata dalla bomba dell’IRA a Bishopsgate nel 1993.

Oltre alla chiesa che potete visitare, non potete perdere il giardino che in effetti è il vecchio cimitero convertito a giardino pubblico, una vera oasi di pace in una delle zone più stressanti di Londra e uno degli spazi verdi più  grandi della City. La chiesa è ancora funzionante con messe, riti religiosi e anche un coro.

Londra sconosciuta: La chiesa di St Mary Somerset

 

Se stai cercando un posto da dormire a Londra, qui trovi una lista di hotel selezionati per te, con ottimo rapporto qualità prezzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top