parchi di londra 2022 12 28t122949.723

Stafford, un altro posto per gli amanti di case storiche

Quando pensate a posti da visitare probabilmente non vi viene subito in mente Stafford. Eppure questa città ha una lunga storia con origini sassoni e normanne. Questa città si trova lungo il fiume Sow.

Il famoso castello di Stafford infatti risale ai tempi normanni e potete visitarlo. Il castello ospita anche tanti eventi e ricostruzioni storiche che vanno dalle battaglie normanne a quelle napoleoniche.

Come tutte le città medievali che si rispettono Stafford aveva una cinta di mure e di questa rimangono ancora i nomi delle vie e alcune porte. Dove vedete ora il Green Bridge si trovava il guado storico della città e dal 1200 qui si trova un ponte e ovviamente una porta delle mura.

stafford

Vicino al ponte trovate anche Victoria Park, un parco che risale all’inizio 1900 e che include terreni bonificati dal fiume. Potete passeggiare tranquillamente lungo il parco e vedere il vecchio mulino di Broad Eye.

Il centro di Stafford ha ancora vecchie vie medievali come Church Lane che ha ancora case in legno e Mill Street dove potete anche trovare un ristorante o pub dove mangiare.

Gli amanti della storia e architettura devono per forza visitare The Ancient High House, una casa dell’epoca di Elisabetta I costruita nel 1595 e la più grande casa Tudor in legno di tutta l’Inghilterra. La casa è stata completamente restaurata e ora ospita un museo di storia locale. Nel museo troverete anche una mostra permanente sulla storia della casa.

Altre cose da vedere

Vicino alla High House c’è la Collegiate Church of St Mary, una chiesa insolita  che risale in parte alla fine del 1100, ma ora è un incrocio di stili diversi dal gotico al vittoriano. L’edificio sembra essere diviso in due dalla torre il che è anche vero infatti questa chiesa è effettivamente due chiese sotto lo stesso tetto.  La navata era la chiesa parrocchiale di Stafford con il suo altare mentre il presbiterio era utilizzato dai Decani del Collegio di Santa Maria, il cui compito era di pregare per i defunti membri della famiglia reale.

stafford

Anche se il Collegio fu abolito nel 1548, i pannelli che dividevano la Chiesa rimasero fino al 1841 e oggi la Chiesa viene ancora definita come il Collegiato.

Il centro di Stafford ha anche parti moderne, negozi, ristoranti e tutto quello che non dovrebbe mancare in una città di 70 mila abitanti.

Appena fuori Stafford a Milford potete visitare la casa di Shugborough, una tenuta del 1600 che oltre alla casa offre anche un bel parco.

Sempre vicino a Stafford trovate anche Boscobel House, un’altra casa storica famosa anche per essere il posto dove si era nascosto il re Carlo II dopo la battaglia di Worcester. La visita a questa casa è molto interessante e inoltre il posto in cui si trova è molto bello.

Come arrivare a Stafford?

Ci sono treni diretti da Londra, da Liverpool e da altre città inglesi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top