Inizialmente la stazione si chiamava Mill Hill Park e si trovava sulla Metropolitan District Railway. Fu aperta nel 1879 ma divenne Acton Town solo nel 1910.
Fino al 1883 era il capolinea ma fu poi aggiunta la linea che portava a Hounslow e nel 1903 la linea che portava a Park Royal. Nel 1932 la Piccadilly Line fu estesa fino ad Acton Town.
Nel 1878 fu anche aperta una linea di tram a cavallo che passavano da Acton
Foto: © Copyright Thomas Nugent and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.
Quando fu aperta la stazione Acton era solo praticamente un villaggio in mezzo alla campagna, fu proprio la prima il Paddington Canal e in seguito la ferrovia a far crescere Acton che col tempo fu assorbito da Londra
La chiesa di St Mary che dovrebbe essere il cuore storico di Londra esiste dal 1200. Fino al 1900 c’era anche un importante mulino ad Acton
Nel 1700, come altre parti di Londra, Acton era famosa per le sue terme e qui i più benestanti ci passavano la villeggiatura, si dice che le acque di Acton potessero curare una lunga lista di malanni.
Dopo le terme vennero le lavanderie, infatti nel 1800 ad Acton si lavavano i panni di Londra e le lenzuola degli hotel di lusso di Londra. Allora c’erano oltre 210 lavanderie nella zona di Acton che fu ribattezzata Soapsuds Island. Potete solo immaginare il traffico di panni da qui al centro di Londra.
La stazione di Acton Town
La stazione che vedete ora fu costruita da Charles Holden, che fece rifare molte stazioni della metropolitana londinese ed è riconoscibile per il suo stile modernista e Art Deco. La nuova stazione di Acton Town fu completata nel 1932 quando arrivò la Piccadilly Line a Acton Town.
Foto: © Copyright Thomas Nugent and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.
In media circa 12 treni della District Line passano ogni ora da Acton Town e 26 della Piccadilly Line. Nelle ore di punta la stazione di Acton Town è spesso congestionata e quindi i treni devono aspettare di entrare.
Cose che forse non sapete su Kensington Palace
[su_posts posts_per_page=”3″ tax_term=”9412″ order=”desc” orderby=”rand”]
- Interpretazione LEGO Architecture di Londra
- Contiene la National Gallery, la Colonna di Nelson, il London Eye, il Big Ben (Elizabeth Tower) e il Tower Bridge
- Il fiume Tamigi è riprodotto con tegole trasparenti su base
- Il Tower Bridge si apre per far passare le navi
- Il libretto incluso contiene informazioni sul design, l’architettura e la storia di ogni edificio, più fatti storici su Londra e il suo patrimonio architettonico (solo in inglese; altre lingue disponibili per il download sul sito LEGO Architecture)
- Annota il tuo viaggio alla scoperta della città dalle mille culture, Londra; lasciati ispirare da quello che vedi e trascrivilo su carta
- Crea la tua guida di viaggio personalizzata con idee e suggerimenti, divertenti e stimolanti, suscitati dalle città che visiti e ami
- Tieni traccia delle avventure e segna i posti più affascinanti ed emozionanti sui fogli trasparenti; sezione a tacche personalizzabile per segnare i posti da non dimenticare e le esperienze vissute
- La carta color avorio, priva di acidi, è delicatamente calibrata per soddisfare le diverse esigenze creative e adattarsi a tutti gli strumenti per la scrittura e per l'arte
- Notebook con copertina rigida, angoli arrotondati e pagine a righe e bianche; mappe della citttà e della metropolitana con indici delle strade e delle stazioni
Ultimo aggiornamento 2021-02-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API