Cerchiamo di dare la parola a tutti e pubblichiamo anche esperienze completamente diverse dalle nostre. Queste testimonianze riflettono solo l’esperienza ed opinione di chi l’ha scritta Se vuoi anche tu aggiungere la tua testimonianza puoi farlo compilando il modulo qui sotto. Ci riserviamo il diritto di non pubblicare testimonianze. Se decidi di condividere la tua esperienza puoi anche scegliere di inviare una tua foto che sarà pubblicata nel tuo articolo, troverai il modulino per caricare la tua foto qui sotto. Inviando il modulo qui sotto acconsenti a pubblicare la tua testimonianza su questo sito
Stefano scrive che la vita britannica è favolosa

Quando sei venuto/a a Londra/Regno Unito?
Nel 2014.
Come hai cercato una sistemazione fissa e hai avuto problemi?
Tramite un’agenzia. Alla seconda visita ho trovato casa a Shepherd’s Bush.
Come hai cercato lavoro?
Non lavoro. Ho delle proprietà in Italia che mi permettono di vivere qui. Ho avuto così l’opportunità di conoscere bene Londra, altre parti del Regno Unito e di studiare cosa fare da grande.
Quanto tempo ci hai messo a trovare il tuo primo lavoro?
Non l’ho ancora cercato.
Che tipo di esperienza di lavoro o titoli di studio avevi all’arrivo?
In Italia sono stato geometra, imprenditore edile, imprenditore nella ristorazione.
Come era il tuo inglese scritto e parlato al tuo arrivo?
Poco più che scolastico.
Quale è stato il tuo primo lavoro? E che lavoro stai facendo adesso?
Sto ancora arricchendo le mie esperienze conoscitive.
Come definiresti la tua esperienza a Londra/Regno Unito fino ad ora? E per quali motivi?
Fantastica. In UK è tutto molto più facile e gli inglesi devo dire sono assolutamente accoglienti. Altro che Brexit.
Consiglieresti ad altri di partire per Londra/Regno Unito e per quali motivi?
Assolutamente sì. Qui ci sono grandi opportunità.
Potresti dare due consigli utili a chi deve ancora partire?
Bisogna conoscere la lingua il più possibile. E poi avere voglia di calarsi nella vita britannica. È favolosa!
Ma questo dice che la vita e’ favolosa… vivendo senza lavorare?
Sarebbe favolosa anche in Italia, anzi meglio per via del tempo e del cibo!
Ma LOL
Bisogna vedere se l’Agenzia delle Entrate era d’accordo a farlo rimanere in ITA con i suoi soldini che ha portato all’estero… però 😉