italiani

Stefania afferma di aver avuto un’esperienza bella a Londra

Secondo me chi si lamenta tanto di Londra non ci ha mai veramente provato. Se si viene col mondo di pensare italiano si sbaglia subito, per fare qualcosa di buono a Londra bisogna arrivare con la testa pronta a cambiare.

Sono venuta a Londra 8 anni fa subito dopo la maturità a 19 anni. Non sapevo che fare nella vita, non avevo voglia di studiare all’università, ma non avevo altre idee. Ero irrequieta con una famiglia che non mi capiva e che pensa solo alle cose materiali e i titoli.

Le cose materiali sono anche importanti, ma nella mia famiglia sono un ossessione! Ammetto di venire da un ambiente snob, non me ne rendevo conto pienamente prima di abitare a Londra.

Sono venuta a Londra per capire il mondo e me stessa con l’intenzione di rimanerci un anno. Tanto mi sono trovata subito bene che nel giro di 6 mesi avevo già deciso di non tornare a casa.

Ho deciso che fare nella vita e sto completando una laurea in fisioterapia, ho trovato anche l’amore e ci sposiamo a settembre.

Ma soprattutto ho imparato come stare al mondo e con me stessa. Ho capito che non devo essere come mi vogliono gli altri per essere felice. I miei genitori sono disgustati dalla mia decisione di non vivere in Italia e di fare la fisioterapista, una professione che secondo loro non è degna. Dottore si, fisioterapista no. Ma io in Italia non ci torno.

Stefania

 

Puoi raccontare la tua esperienza usando il modulo qui sotto

[fluentform id=”2″]

1 commento su “Stefania afferma di aver avuto un’esperienza bella a Londra”

  1. Londra socialmente è Italia all’ennesima potenza… egoismo, apparenza, conformismo. A differenza dell’Italia devi però avere anche sostanza, se mammà non è disposta a mantenerti per decenni. Direi che sei tu a non aver conosciuto / capito l’Italia, per cui è viziato anche il confronto con Londra!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top