Il Surrey è una contea particolare, tanto vicino a Londra che certe parti sono diventate parti della Greater London nel 1965. Molto famoso anche agli studenti internazionali, qui si trovano tante scuole d’inglese.Con circa 1.2 milioni di persone, il Surrey è la dodicesima contea inglese più popolosa.
Il Surrey è diviso in due dalle colline di gesso dei North Downs, che corrono da est a ovest. I North Downs sono attraversati dai fiumi Wey e Mole, affluenti del Tamigi.
Dove si trova il Surrey?
Surrey è una contea nel sud-est dell’Inghilterra che confina con il Kent a est, l’East Sussex a sud-est, il West Sussex a sud, l’Hampshire a ovest, il Berkshire a nord-ovest e la Grande Londra a nord-est.
Praticamente a sud e sud ovest di Londra, il vantaggio di questa contea per chi abita anche nel centro di Londra è la sua vicinanza. Se si sa dove andare si possono passare ottime giornate in campagna.
A volte siete nel Surrey e nemmeno ve ne rendete conto, Kew Gardens, Hampton Court Palace, Richmond, Kingston, Croydon e tanti altri posti sono storicamente nel Surrey.
Il Tamigi si snoda attraverso il Surrey e molti dei villaggi e delle città odierni si sono sviluppati come centri commerciali lungo il fiume nel periodo medievale e anche prima.
Si tratta di una contea comunque cambiata completamente dall’arrivo della ferrovia e da posto rurale con qualche cittadina e tenuta di campagna regale è diventata uno dei posti preferiti per chi lavora a Londra, ma non vuole vivere in una metropoli. Non ha grandi città e alcune cittadine come Woking sono diventate grandi solo grazie ai pendolari.
Altre come Guildford, Richmond o Goldaming hanno una storia più lunga, ma sono diventate cittadine residenziali con molti che ogni giorno prendono i mezzi per andare a lavorare a Londra. Le linee ferroviarie e le strade principali attraversano l’intera area da Londra, con l’ultimo contributo al sistema stradale che è la M25.

Surrey, contea con tanta storia
Non pensiate per un istante che il Surrey nel Regno Unito sia solo una contea di case a schiera e un po’ di verde. Se siete andate da Gatwick a Londra, avrete passato parte del Surrey e probabilmente vi siete fatti questa idea. Nel Surrey si trova molto di più anche se non tutti lo sanno.
Gran parte del Surrey è comunque dove vivono pendolari della capitale e aree suburbane come Kingston e Croydon si estendono in un vasto entroterra di periferia con tante vie tutte uguali. Tuttavia, nelle piccole città e nei villaggi degli altopiani di Down e Weald, o nelle fitte colline boscose vicino al confine con il Sussex, ci sono molti posti da esplorare che vi porteranno indietro di secoli.
I romani marciarono attraverso questa parte del Surrey durante la conquista della Gran Bretagna, forse seguendo le tracce dei Celti che vi si erano già stabiliti. I sassoni lasciarono il segno in seguito, lasciando in eredità una serie di nomi di luoghi che entrarono debitamente nel Domesday Book nell’XI secolo.
La geologia del Surrey
Nel nord del Surrey, la geologia è dominata dalla formazione dei North Downs, che consiste in una serie di rocce sedimentarie che si sono depositate durante il Cretaceo e il Paleogene. Queste rocce includono la formazione di Chalk, che è una roccia sedimentaria bianca e porosa composta principalmente da carbonato di calcio. Il Chalk è presente in tutto il contea ed è stato utilizzato per la costruzione di edifici e come fonte di materiale per la produzione di cemento.
Nel sud del Surrey, la geologia è dominata dalle rocce metamorfiche della formazione di Wealden, che si sono formate durante il Giurassico e il Cretaceo. Questa formazione include rocce come il gesso, la marna e la pietra arenaria, che sono state utilizzate per la costruzione di edifici.
Il Surrey ospita anche alcune formazioni di rocce vulcaniche, come le colate di basalto nella zona di Godstone e i massi di arenaria nella zona di Reigate. Questi depositi sono stati formati durante il periodo del Paleogene, quando l’area era ancora attiva dal punto di vista vulcanico.
Fiumi e parchi del Surrey
Il fiume più importante che attraversa il Surrey è il Tamigi, che segna il confine settentrionale della contea. Altri fiumi più piccoli che scorrono nel Surrey includono il Mole, il Wey e il Wandle. Questi fiumi offrono belle passeggiate lungo le rive e opportunità per praticare attività all’aperto come la pesca.
Per quanto riguarda le foreste, il Surrey ospita il Parco nazionale di Surrey Hills, un’area di straordinaria bellezza naturale che comprende boschi, colline e prati. Ci sono anche altre aree boschive come il Windsor Great Park, che è situato appena al di fuori dei confini del Surrey, ma è facilmente raggiungibile dalla maggior parte delle città della contea. Qui si possono trovare alberi secolari e pascoli dove pascolano i cervi.

Castello di Dunstanburgh, un posto suggestivo nel Nord Inghilterra
Visitare Coventry, cosa vedere
Vacanza in un faro in Cornovaglia
Cose da vedere nel Surrey
Non solo è la contea dove si è firmata la Magna Carta, il Surrey è ricco di grandi case, palazzi reali, di nobili o di vescovi che furono costruiti qui dal Medioevo in poi. Molti paesi hanno tracce di insediamenti sassoni, celtici, romani e persino della tarda età della pietra.
Il più imponente di tutti gli edifici storici lungo il Tamigi è Hampton Court, dove Enrico VIII ampliò il già magnifico palazzo del cardinale Wolsey. Ci sono poi posti come Virginia Water
Guildford è stata la capitale della regione e città di mercato sin dall’epoca pre-normanna e i resti del castello medievale e del mastio di Enrico II offrono splendide viste sull’area circostante. Nella high street o strada principale di oggi potete ancora vedere l’orologio in stile Tudor oltre ad edifici del periodo georgiano, oltre che ai soliti negozi di catene.
L’influenza vittoriana è molto evidente in alcune delle case più grandi costruite durante il periodo dai sostenitori dello stile Arts & Crafts. Molti dei migliori esempi di architettura edoardiana si trovano nel Surrey, come il lavoro di Sir Edwin Lutyens. Sir Edwin ha lavorato spesso con Gertrude Jekyll.
La campagna è varia, dai ben curati Kew Gardens a numerosi parchi, verdi, brughiere, boschi, campi e ampi tratti di terreni aperti.
La parte della A31 tra Farnham e Guildford è una delle strade più panoramiche del sud-est, con viste eccellenti a nord e a sud mentre passa alcune delle campagne più incontaminate del Surrey.
Farnham, con la sua bella architettura georgiana e il castello che ha visto tante battaglie, è la cittadina più grande del Surrey sudoccidentale praticamente al confine con l’Hampshire, infatti Alton (dove si trova la casa di Jane Austen) è a soli pochi chilometri da qui.
Nel Surrey si trova anche Epsom Downs dove si tengono le famose corse di cavalli.
Ci sono tanti posti da vedere e molti di questi si meritano pagine separate con altre informazioni, potete vederli in fondo a questa pagina.