Come hai cercato una sistemazione fissa e hai avuto problemi?
In ostello per qualche giorno, trovata una stanza con spareroom
Foto: © Copyright Pam Brophy and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.
Come hai cercato lavoro?
Con internet e siti e agenzie gratuite
Quanto tempo ci hai messo a trovare il tuo primo lavoro?
14 giorni
[irp]
Che tipo di esperienza di lavoro o titoli di studio avevi all’arrivo?
Laurea inutile in psicologia, esperienza sui blog e social fatta non pagata, ma a Londra conta tanto averla fatta
Come era il tuo inglese scritto e parlato al tuo arrivo?
Molto buono
Quale e’ stato il tuo primo lavoro? E che lavoro stai facendo adesso?
Social media assistant ora sono digital marketing manager per un’organizzazione non profit
[useful_banner_manager banners=1,6,12 count=1]
Come definiresti la tua esperienza a Londra/Regno Unito fino ad ora? E per quali motivi?
Estremamente bella e costruttiva, in 2 anni mi sono fatta una bella carriera, guadagno bene, faccio un lavoro che mi piace e ho amici, esco spesso. Non ho lamentele, anzi sono contenta della mia decisione, ho avuto solo svolti positivi a Londra
Consiglieresti ad altri di partire per Londra/Regno Unito e per quali motivi?
Solo se hanno un buon inglese. Se devono andare in giro col CV come barboni, Londra non è per loro. Queste persone hanno creato la situazione del Brexit e ora ne paghiamo tutti le conseguenze per la stupidità loro.
Potresti dare due consigli utili a chi deve ancora partire?
Venire solo con un buon inglese e le idee chiare. Non venire per andare a lavorare in qualche ristorante, quel lavoro lo trovano anche in Italia. Si deve emigrare solo per fare le carriere che in Italia non si possono fare. [irp]