Ci sono stati diversi termini per definire i britannici, ma sono poco usati ora.
Limey: un termine nordamericano un po’ datato, originariamente riferito ai marinai britannici a cui venivano date razioni di succo di lime per prevenire lo scorbuto. Non è derivato dalla frase cockney “Cor, blimey” come alcuni pensano.
Les goddams è un vecchio insulto francese storicamente utilizzato per riferirsi agli inglesi, sulla base del loro uso frequente di imprecazioni. Il nome ebbe origine durante la Guerra dei Cent’anni (1337-1453) tra Inghilterra e Francia, quando i soldati inglesi erano famosi tra i francesi per il loro uso frequente di parolacce, in particolare l’interiezione “God Damn!”. Chiaramente ora nessuno impreca dicendo God Damn, ma in altri modi. Ora non sembra esistere un termine dispregiativo francese per gli inglesi, anche il vecchio rosbif è passato di moda. I portoghesi usano ancora bife per un uomo inglese e bifa per una donna inglese.
Pom or Pommy: utilizzato in Australia e Nuova Zelanda, nonché in Sud Africa. L’origine è sconosciuta, anche se la teoria più forte è che sia una contrazione di “melograno”, che un tempo era il gergo australiano in rima per immigrato.
La cosa più offensiva che si può dire è chiamare inglese uno scozzese o gallese. Questa abitudine viene proprio dagli inglesi che per pigrizia o arroganza chiamavano spesso Inghilterra tutta la Gran Bretagna.
Ancora durante la seconda guerra mondiale, era comune che le persone che provenivano, in effetti, dall’Inghilterra si riferissero pigramente all’intero paese come all’Inghilterra. Churchill stesso lo ha fatto in molti dei suoi discorsi. Non sorprende che altri paesi abbiano ripreso questo utilizzo, presumendo erroneamente che gli inglesi sapevano di cosa stavano parlando.
Ora nel Regno Unito si è molto più attenti alla questione, probabilmente perché gli scozzesi e i gallesi ora hanno più opportunità di esprimere la loro opinione sull’essere chiamati inglesi. Tuttavia, altri paesi potrebbero non saperlo e quindi potrebbero avere ancora l’abitudine di usare Inghilterra e Gran Bretagna come sinonimi.
Se invece non vuoi offendere nessuno ricorda questa breve lista.
Le persone in Inghilterra possono essere chiamate inglesi o britanniche.
Le persone in Galles possono essere chiamate gallesi o britanniche.
Le persone in Scozia possono essere indicate come scozzesi o britanniche.
Le persone nell’Irlanda del Nord possono essere indicate come nordirlandesi, irlandesi o britanniche. Ma a molti nordirlandesi non piace essere chiamati britannici. È anche tecnicamente sbagliato, dal momento che l’Irlanda del Nord si trova nell’isola d’Irlanda, non nell’isola della Gran Bretagna.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
|
I segreti mistici della Gran Bretagna Stagione 1 | Acquista su Amazon | ||
2 |
|
Gran Bretagna. Con mappa. Nuova ediz. | 18,95 EUR 18,00 EUR | Acquista su Amazon | |
3 |
|
I segreti mistici della Gran Bretagna Stagione 2 | Acquista su Amazon |
Ultimo aggiornamento 2023-03-30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API