Abbiamo raccolto alcune testimonianze di italiani a Brighton. Alcune sono positive altre molto meno, come sempre deve essere chiaro che non si parte allo sbaraglio, nessun posto in Inghilterra accoglie tutti a braccia aperte, troverete ovunque competizione. Ovviamente molti puntano a Londra e li troverete molta competizione ma Londra ha il vantaggio di avere molta più offerta.
Se vi interessa trovare un lavoro a Brighton, leggete anche la nostra sezione dedicata al lavoro e alle offerte di lavoro.
Le esperienze di italiani a Brighton
Ci scrive una lettrice:
“aiuto aiuto, sono a Brighton da 2 mesi e non ho ancora trovato un lavoro, che posso fare sto finendo i soldi?”
“mi sapete dire come posso fare a trovare un lavoro a Brighton, sono disposto a fare di tutto ma nessuno mi richiama. ho fatto tutto il giro di ristoranti, pub, alberghi e negozi.”
Foto: © Copyright Paul Gillett and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.
Una altra persona ci scrive:
“Io ho vissuto a Brighton, ma devo dire che è stata dura: non avevo molta esperienza e cercare un posto da cameriere era la caccia all’oro.”
una altra persona scrive:
“La calata degli italiani a Brighton! Molti resistono poco perché non trovano mica lavoro! Gli affitti sono abbastanza altini anche qui, mai come Londra dove sono ridicoli ma non si scherza. Per certe cose mi manca ancora Londra. Difficile cambiare lavoro, meno scelta e proposte di quelle che si trovano a Londra e direi stessa competizione o quasi”
Un altro aggiunge:
“Non venite a Brighton siamo in troppi e il lavoro e’ poco, andate a Londra dove avete piu’ scelta, venite con un buon inglese e tanti soldi. Ci sono troppi italiani a Brighton”
Un informatico scrive:
“Ho trovato lavoro dall’Italia appena fuori Brighton, consiglio di venire qui solo con un lavoro in mano, la disoccupazione non è bassa come credete.”
Un’italiana scrive:
“Una volta si stava meglio, ora sono arrivati tutti e gli affitti sono aumentati. Inoltre credo ci sia più crimine e la città ora è sporca”
10 articoli da leggere prima di fare il CV in inglese
Un altro italiano ci racconta:
“Prima stavo a Londra ma non trovavo niente di meglio di lavoro in ristoranti, a Brighton ho trovato un lavoro di customer service e da allora sono stato promosso due volte”
Una persona che lavora nel customer service a Brighton dice:
“Si trova lavoro nel customer service ma va e viene, non assumono regolarmente. Consiglio di piazzarvi a Londra accettare un lavoro qualsiasi e fare domanda a Brighton quando si aprono posti. Gli affitti a Brighton stanno salendo sempre, con uno stipendio di customer service non si vive bene come qualche anno fa”
[amazon_link asins=’1720505470|2361952645′ template=’Linklprodotto’ store=’londr-21|thelondonlink-21′ marketplace=’IT|UK’ link_id=’b3c435d7-675d-11e8-8844-9beb82d17fc5′]
Un altro ancora scrive:
“Arrivano sempre italiani a Brighton che non parlano una parola di inglese, non sanno neppure dire hello ed entrano nei locali a chiedere lavoro in italiano! Qualcuno trova lavoro da sguattero ma gli altri non trovano niente. A queste persone consiglio di provare a Londra dove si trova una comunità italiana di vecchia data con ristoranti e bar che possono aiutarli. Venite a Brighton solo se parlano inglese, per i lavoretti estivi dovrete competere con gli studenti universitari, per la stessa paga chi preferiscono prendere una persona che parla perfettamente inglese o un italiano che si esprime a gesti o parla solo italiano?“[irp]
Un altro lettore aggiunge:
“È fondamentale venire con un buon inglese, mette tanta tristezza vedere giovani italiani che non sanno un minimo di inglese e vengono a cercare lavoro. Diamine ma come è possibile? Se avete deciso di vivere solo in Italia chiusi in casa potete anche non sapere l’inglese, ma dal momento che avete deciso di viaggiare o cercare lavoro all’estero non sapere l’inglese è vergognoso.”
Un disegnatore grafico contento di vivere a Brighton scrive:
“Lavoro da grafico, lavoravo a Londra ma sono riuscito dopo 3 anni di tentativi di trovare qualcosa fuori Londra, Londra e’ bella ma troppo stancante“