theatre royal haymarket

Theatre Royal, Haymarket, il teatro di Oscar Wilde

Ci sono solo tre teatri londinesi che sono edifici protetti di primo grado: Royal Opera House, Theatre Royal, Drury Lane e Theatre Royal, Haymarket, oggi parliamo di quest’ultimo. Risale al 1721 e fu rifatto nel 1821 su progetto di John Nash e quindi rimane uno dei teatri londinesi più vecchi ancora usati. 

È un teatro importantissimo non solo per la qualità dei suoi spettacoli ma anche per essere stato un teatro innovativo nel corso degli anni. A differenza di altri teatri del West End questo teatro non presenta solo musical, ma anche commedie teatrali con grandi attori britannici e americani. Tra i tanti nomi che hanno recitato qui abbiamo Maggie Smith, Judi Dench, Vanessa Redgrave, Ralph Fiennes e in passato John Gielgud, Jack Lemmon, Lauren Bacall, Peter Ustinov, Alec Guinness e tantissimi altri. 

La storia del Theatre Royal Haymarket

Dal 1767 ha infatti il permesso di fare spettacoli seri, cosa che allora solo pochi teatri potevano fare. Prima faceva solo spettacoli di basso livello che attiravano i ceti bassi. Questo teatro ha inventato la matinée e il salone di entrata chiamato foyer. Fu anche il primo teatro a pagare cifre elevatissime agli attori. 

L’Haymarket divenne la teatro di Oscar Wilde, sempre un vincitore al botteghino, i cui Una donna senza importanza e Un marito ideale sono stati presentati in anteprima  qui.

Il grande lounge bar sotto le bancarelle fu creato nel 1939. L’attore moderno più associato a questo teatro, John Gielgud, risiedeva effettivamente nel camerino delle star (il numero dieci) durante la seconda guerra mondiale e si era nominato vigile del fuoco per il teatro. La regina madre veniva spesso a teatro qui prima della sua morte nel 2002. 

Il teatro ha subito un’importante ristrutturazione nel 1994. Nel maggio 2004 rimase chiuso per due notti dopo che parti del soffitto caddero durante uno spettacolo. Circa 13 persone ebbero ferite leggere quando l’intonaco cadde sul pubblico  durante lo spettacolo “Quando Harry incontrò Sally”.

Nel giugno 2018, il teatro è stato acquistato da Access Entertainment per 45 milioni di sterline che appartiene a  Leonard Blavatnik, un imprenditore nato in Ucraina  e il terzo uomo più ricco del Regno Unito.

Come arrivarci e cosa vedere

Facilissimo arrivare a questo teatro, infatti si trova a metà strada tra le stazioni della metropolitana di Piccadilly Circus e di Charing Cross

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top