giornata della lingua inglese

Thomas Parr; l’uomo che visse 152 anni

Ai suoi tempi Thomas Parr era famoso infatti i suoi contemporanei credevano avesse oltre 150 anni.  Doveva essere nato nel 1482 circa e nel 1630 era ancora vivo. 

Se andate ancora oggi al Shrewsbury Museum potete vedere un un ritratto di Parr con una scritta che dice che quando morì aveva 152 anni e nove mesi. 

Nacque nel Shropshire nel 1482 (anche se era probabilmente nato intorno al 1565, ma lasciamo perdere questi dettagli).  Si sposò a 80 anni con Jane Taylor ed ebbero due figli, entrambi morirono da bambini.

Sembra poi che a 100 ebbe un amante e quando la Jane morì si risposò a 122 anni. Divenne famoso e fu dipinto anche da Rubens e Van Dyck.  Si trova un suo ritratto anche alla National Portrait Gallery.

Thomas Parr doveva essere nato intorno al 1482

Nel 1635 fu portato a Londra ad incontrare il re (Carlo I quello che poi avrebbe perso la testa) e morì poco dopo. Il medico William Harvey (che aveva scoperto la circolazione sanguigna) fece l’autopsia e decise che Parr era morto di troppo cibo. 

Riguardando ora i risultati dell’autopsia Parr aveva probabilmente meno di 70 anni. 

 

Thomas Parr fu seppellito a Westminster Abbey per volere del re stesso.  Potete leggere questa scritta sulla sua tomba.

THO: PARR OF YE COUNTY OF SALLOP. BORNE

IN AD: 1483. HE LIVED IN YE REIGNES OF TEN

PRINCES VIZ: K.EDW.4. K.ED.5. K.RICH.3.

K.HEN.7. K.HEN.8. K.EDW.6. Q.MA. Q.ELIZ.

K.JA. & K.CHARLES. AGED 152 YEARES.

& WAS BURYED HERE NOVEMB. 15. 1635.

Mette in evidenza il fatto che Parr visse ben 10 re diversi. Secondo Parr visse a lungo grazie a una dieta a base di formaggio verde, cipolle, pane, latticello o birra chiara e qualche volta sidro.

Anche se Parr non è mai quasi sicuramente vissuto oltre i 70 anni, la storia è interessante e una testimonianza di quell’epoca.  Molto probabilmente era stato confuso con il nonno, in effetti Thomas Parr non sembrava ricordare eventi del 1400 o prima metà del 1500. 

Non sappiamo però se Thomas Parr fosse consapevole di essere molto più giovane o se fosse convinto di essere una specie di Matusalemme. 

Leggi anche:

Castello di Tintagel in Cornovaglia; dove nacque re Artù(Si apre in una nuova scheda del browser)

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Scroll to Top