Titoli di studio nel CV in inglese

Capita molto spesso di ricevere curricula di italiani in cerca di lavoro a Londra o in Gran Bretagna che hanno una lista di titoli molto lunga. Questo non è il modo di fare un CV in inglese.

Quando elenchi le tue qualifiche, limitati a quelle più importanti e recenti. Ad esempio, se hai una laurea, non devi andare al liceo e se hai un diploma di scuola superiore, non devi andare alle medie.

Vedi CV italiani che includono anche le scuole primarie, quindi usali con saggezza. Se le informazioni che vuoi inserire non ti aiutano ad avere il colloquio, non metterle. Aver fatto la scuola primaria non dovrebbe essere il tuo punto di forza che ti distingue dagli altri.

Non mettere tutti gli indirizzi delle scuole. Se vuoi mettere voti, mettili solo se hai sostenuto esami di recente e gli esami sono importanti per il lavoro per cui ti stai candidando.

Prima di mettere qualcosa nel vostro CV, fatevi queste domande:

  • quello che sto per scrivere mette in evidenza i miei punti forti?
  • quello che sto per scrivere dimostra che sono la persona giusta per fare questo lavoro? Se la risposte sono negative, ripensateci.

Non pensare nemmeno di inserire la tua tesi, se stai facendo domanda per un lavoro che non lo richiede. Elenca solo gli esami universitari che hai sostenuto se hanno valore.Ogni parola che inserisci nel tuo CV dovrebbe avere valore e dimostrare che sei la persona giusta per fare il lavoro.

Se ti sei laureato dovresti metterlo, ma se non è molto recente bastano solo una riga o due. Per molti lavori che richiedono una laurea, dovrai essere iscritto all’albo professionale per poter lavorare in quel settore e per iscriverti devi essere in possesso di una laurea. Per iscriversi è necessario possedere tutte le qualifiche richieste.

Business executive conducting job interview with man

Non ha alcun senso aggiungere un corso di laurea che avete frequentato se non vi siete laureati. Il fatto che non siete riusciti a laurearvi o vi siete stufati non fa una bella figura e non volete metterlo in evidenza. Non a molti datori di lavoro interessa una persona che comincia le cose ma non le finisce. Cercate di mettere in evidenza le cose positive e non quelle negative.

Puoi anche mettere corsi professionali brevi se vuoi, ma se ne hai tanti puoi aprire un’altra sezione intitolata Training Courses o Further Training. In ogni caso non elencarne troppi. In genere non più di cinque o sei e cerca di limitarti a quelli che combaciano con l’esperienza richiesta dal tipo di lavoro a cui stai facendo domanda o recentissimi.

Molte persone non si accorgeranno nemmeno se non hai una laurea o un diploma, ma se lo includi per dire che hai completato solo la scuola dell’obbligo, farai solo notare che non hai studiato. Ricorda che non sei obbligato a mettere nessuna sezione del CV (a parte la storia della carriera) se non ti mette in buona luce.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top