Non proprio il tempio di Vesta di Tivoli, ma un edificio inspirato a questo tempio. In realtà sarebbe il dietro di un edificio di Londra che conoscono tutti, ma forse non hai mai notato questo particolare.
Diversi edifici londinesi furono creati dall’architetto Sir John Soane, uno di questi era la Bank of England costruita nella prima metà del 1800.
Diciamo era perché l’edificio visibile ora è quasi esclusivamente l’edificio creato da Sir Herbert Spencer negli anni ’20 e ’30. Per costruirlo dovette demolire quasi tutto l’edificio precedente, quello di Soane. Ma di quell’edificio rimangono ancora i muri e il famoso Tivoli Corner.
Il Tivoli Corner era la parte anteriore dell’edificio ispirata al Tempio di Vesta di Tivoli che si trova tra Prince’s Street e Lothbury.
Ai tempi di Soane tutto quello che aveva a che fare con Tivoli e i suoi edifici era particolarmente di moda, si pensi solo al Tivoli di Copenaghen che risale a quel periodo.
Foto: By Хомелка (Own work) [CC BY-SA 4.0], via Wikimedia Commons
Cosa sarebbe il Tivoli Corner a Londra?
Il Tivoli Corner è dedicato ai cittadini di Londra e non ha nessuna funzione. Spencer aggiunse anche la cupola che vedete ora e che crea effetti interessanti quando c’é il sole.
Potete decidere voi quale sia il significato di un tempio romano che si trova all’interno di un tempio capitalista! Ma passateci e dateci un’occhiata almeno una volta, uno degli angoli di Londra che riesce ad essere sia familiare che sconosciuto in un colpo solo.