trafalgar square

Trafalgar Square a Londra; tutto sulla piazza più famosa

Trafalgar Square è una delle piazze più famose di Londra, conosciuta in tutto il mondo per la sua imponente colonna dell’ammiraglio Nelson e per essere uno dei luoghi più importanti per gli eventi pubblici nel Regno Unito. In questo articolo, scopriremo la storia e le curiosità di questa piazza che tutti almeno una volta nella vita hanno visto o visitato.

L’origine di Trafalgar Square

Nonostante la sua fama, Trafalgar Square non è una piazza molto antica. Infatti, ha meno di 300 anni ed è parte di un grande progetto dell’architetto John Nash per modernizzare il centro di Londra. Prima di diventare una piazza, il luogo era sede delle scuderie reali, dove venivano tenuti i falchi reali. Questi furono spostati a Buckingham Palace alla fine del 1700 per fare posto alla piazza. Le scuderie furono probabilmente fondate da Edoardo I e Chaucer ha lavorato per un periodo alle scuderie. L’ultimo edificio costruito come scuderie fu fatto nel 1732 al posto dove si trova ora la National Gallery.

Il progetto di John Nash e l’architettura della piazza

All’inizio del 1800, quasi tutti gli edifici sulla piazza furono demoliti e John Nash progettò una nuova piazza, parte del suo grande piano di modernizzazione di questa parte di Londra. Nash morì prima di poter mettersi a lavorare sul suo progetto. Uno degli architetti coinvolti nel progetto attuale fu Sir Charles Barry che fece anche il progetto della Casa del Parlamento. Il nome Trafalgar Square venne dato nel 1835, in onore della famosa battaglia navale.

Trafalgar Square non è la piazza più grande di Londra; l’onore va a Lincoln’s Inn Fields. Tuttavia, è senz’altro una delle più imponenti, con la famosa colonna dell’ammiraglio Nelson o la fontana centrale, costruita successivamente da Sir Edwin Lutyens.

Le statue dei re e il quarto plinto

Ci sono due statue equestri nella piazza, dedicate ai re Carlo I e Giorgio IV. Doveva esserci un’altra statua equestre dedicata al re Guglielmo IV, ma alla sua morte non lasciò abbastanza soldi per farla. Quindi, lo spazio chiamato “fourth plinth” o “quarto plinto” rimase vuoto fino al 2001, quando fu deciso di metterci arte moderna in rotazione. Ogni statua rimane in questo posto per circa un anno.

trafalgar square

Curiosità sulla piazza

Nell’angolo a sud est della piazza si trova un lampione che ospita la stazione di polizia più piccola di Londra. Non è popolata da mini poliziotti, ha solo un telefono collegato a Scotland Yard, ma a livello legale è considerata una stazione di polizia vera e propria.

Tra gli edifici che si affacciano sulla piazza, non possiamo dimenticare la National Gallery, una delle gallerie d’arte più importanti del mondo, Canada House, la chiesa di St Martin in the Fields e South Africa House. Nell’angolo tra lo Strand e Charing Cross Road troverete una targa da cui vengono calcolate tutte le distanze da Londra.

Trafalgar Square è stata aperta al pubblico il 1 maggio 1844 e da allora è stata il luogo di manifestazioni e proteste, come dimostrazione della libertà di parola e di espressione.

Tra le curiosità della piazza, ci sono anche i piccioni, alberi e uccelli da preda. I piccioni della piazza arrivarono naturalmente e per anni praticamente la infestarono rovinando monumenti e palazzi. Dal 2003 è illegale vendere cibo per piccioni e darli da mangiare nella speranza di far calare i numeri.

Ogni anno all’inizio di dicembre viene acceso un grosso albero di Natale donato dalla Norvegia come ringraziamento per l’aiuto dato dalla Gran Bretagna durante la Seconda Guerra Mondiale. Ogni anno puntualmente i londinesi si lamentano che l’albero è spelacchiato, parte del problema è che è ornato seguendo la tradizione norvegese e invece di luci colorate e festoni ha solo luci bianche.

Ci sono anche diversi uccelli da preda intorno a Trafalgar Square. Sembra che i piccioni nella piazza siano calati da oltre 4000 a circa 200, ma sembra che i piccioni si siano semplicemente spostati in altre parti di Londra.

Trafalgar Square è una delle piazze più famose e imponenti di Londra. Con la sua storia, la sua architettura e le sue curiosità, questa piazza è senza dubbio un luogo da visitare per chiunque si trovi a Londra. Nonostante i piccioni, la stazione di polizia più piccola di Londra o le luci bianche dell’albero di Natale, Trafalgar Square rimane un simbolo di libertà e di cultura, un luogo dove l’arte, la politica e la storia si incontrano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top