Da anni ormai di parla del treno HS2 che sarebbe un servizio ad alta velocità tra Londra, Birmingham e Manchester. Molti sono contrari ma Boris Johnson ha deciso che il progetto andrà avanti il prima possibile.
Il treno HS2 andrebbe su quasi 500 km di nuove rotaie da Londra fino a Manchester con una velocità massima di 360 chilometri all’ora. Inizialmente i lavori saranno solo da Londra Euston a Curzon Station di Birmingham, passando dall’aeroporto.
Da Birmingham ci sarebbero in futuro altri due rami; uno per Manchester e uno per Leeds. La linea da Birmingham a Londra funzionerà solo dal 2029 o 30 e le altre due saranno completate verso il 2040. Secondo il governo ci sarebbero 100 milioni di viaggiatori all’anno.
Ciò significa che i viaggi da Birmingham a Londra sarebbero ridotti a 45 minuti e da Birmingham a Manchester a 40 minuti, per averne i vantaggi dovremo aspettare però 20 anni o quasi.
Quali sarebbero i vantaggi del treno HS2?
Prima di tutto, il paese sarebbe collegato meglio soprattutto il nord con il sud dell’Inghilterra. Molti al nord si lamentano che tutti gli investimenti di infrastrutture vengono fatti a Londra o al sud.
Boris Johnson potrebbe mantenere la promessa fatta prima delle elezioni che avrebbe investito nel nord del paese. Un altro vantaggio sarebbe che la gente userebbe meno la macchina, specialmente per i viaggi d’affari.
E quali sono gli svantaggi?
L’ambiente sarebbe danneggiato, per fare questa ferrovia verrebbero distrutti tanti habitat e anche zone naturali protette, incluse delle foreste antiche. Passerebbe anche dai Chilterns una zona definita di estrema bellezza e solo in parte sotto un tunnel.
Il treno HS2 passerà da collegherà due aeroporti (Birmingham e Manchester) quindi non proprio vero che si tratta di un progetto ambientale. Inoltre con il costo dei treni in UK e il fatto che questo sarà un servizio speciale, solo una minoranza potrà permettersi il costo del biglietto.