Continuiamo a sentire storie di italiani che a Londra fanno un lavoro che detestano o comunque un lavoro che non vorrebbero fare e che mai avrebbero fatto in Italia. Altri che si lamentano che non riescono trovare lavoro a Londra, non il lavoro che vorrebbero fare.
Spesso si tratta di ristorazione, che non è nemmeno la vera ristorazione dei ristoranti di lusso, che si tratta comunque di una professione che molti amano. Ma piuttosto di quella uniforme e americanizzata dei fast food che offre senza dubbio una carriera, ma per molti non è una carriera che premia la creatività.
Conosciamo tutti, italiani che hanno fatto carriera in una delle tante catene e che non sono comunque soddisfatti. Anzi spesso sono abbastanza infelici (anche se non sempre lo dicono apertamente). Ci sono persone che sono felicissime di diventare manager di Starbucks, ma non si tratta del sogno di tutto. Specialmente quando avevano ambizioni diversi.
Trovare lavoro a Londra; la ristorazione è un passaggio obbligato?
Non è assolutamente vero che lavorare per una di queste catene è un passaggio obbligato per uno straniero. Si sentono italiani che dicono che l’unico lavoro che possono fare è nella ristorazione perché discriminati in altri settori. Ci sono migliaia e migliaia di esempi di altri italiani o altri stranieri che lavorano in altri settori, anche in ruoli importanti.
Non è nemmeno vero che se venite a Londra e non siete professionisti informatici o geni della finanza dovrete quasi sicuramente cominciare una carriera in una di queste catene. Che non potete trovare lavoro a Londra se non in questi settori. Ci sono italiani che hanno fatto carriera o comunque riescono a mantenersi facendo altre cose.
Certo con i costi alti di Londra se volete fare un lavoro molto creativo o artigianale, forse vi conviene cercare un posto meno caro, dove anche se non guadagnate uno stipendio decente potete comunque mangiare tutti i giorni.
Fatevi domande prima di partire
[su_box title=”Fatevi domande prima di partire” box_color=”#bc1a3e” title_color=”#f9f9f8″]Quindi prima di seguire tutti gli altri come delle pecore a Londra, cercate di capire se un posto così caro è adatto a voi. Potete trovare lavoro a Londra? Il lavoro adatto a voi? Potete trovare il lavoro che vi interessa. Londra ha un’economia basata sui servizi avanzati. Se volete lavorare in altri settori potrebbe essere il posto sbagliato. [/su_box]
Ricordatevi che con internet e la globalizzazione dei mercati, potete fare certi tipi di lavoro anche dalle isole Orkney, se avete una connessione internet.
Non dovete pensare che basta venire a Londra prendere un lavoro qualsiasi in qualsiasi coffee shop e con il tempo le cose miglioreranno e troverete, come per magia, la vostra strada. Con i tantissimi immigrati che arrivano a Londra per cercare un futuro, non basta venire qui e aspettare che succeda qualcosa.
Offerte di lavoro ad Edimburgo per italiani
Dovrete cercarvelo voi e dovrete dimostrare di essere meglio di tanti altri. Dovete sapere che volete fare e fare di tutto per arrivarci. Come minimo dovrete sapere cosa non volete fare, sarebbe già un punto di partenza. Venire con un buon inglese è anche un buon modo per evitare poi di rimanere incastrati in settori che non vi piacciono, come purtroppo è successo a molti.
Trovare lavoro a Londra è facile, trovare una carriera non è sempre altrettanto facile
Un’altro problema è la mancanza di tempo. L’italiano che vuole lavorare per un determinato settore, ma che per problemi di lingua o di mancanza di esperienza non riesce a lavorarci, si trova spesso a lavorare nella ristorazione e non ha poi tempo di fare esperienza, corsi o cercare lavoro decentemente in un altro settore.
Con una buona preparazione otterrete risultatiIl nostro consiglio è quello di prepararsi bene quando siete ancora in Italia e arrivare a Londra con le idee chiare, un buon inglese e un progetto fattibile. Chi ha le idee chiare normalmente ottiene quello che vuole a Londra, ci sono spesso dietro anni di lavoro e preparazione, non sono cose improvvisate.
Chi di solito si lamenta di non trovare niente al di fuori della ristorazione è solitamente qualcuno che non aveva nessun progetto, non aveva un buon inglese e pensava di ottenere qualcosa solo venendo qui, come fanno tutti gli altri. Usate le esperienze degli altri per capire dove hanno sbagliato e cercate di evitare di fare gli stessi errori.
Sì, ci sono storie di persone che sono arrivate con pochi soldi, nessun inglese e senza esperienza e ora sono ben sistemate. Ma sono veramente poche. Siamo qui, tutti da 20 o 30 anni a Londra e di persone così ne abbiamo conosciute pochissime. E quelle poche avevano comunque qualche talento e la fortuna di incontrare una persona che credeva in loro.
Trova un lavoro a Londra con Indeed
In alcuni casi hanno dovuto passare anni orribili prima di vedere miglioramenti. Sappiamo che non tutti lo farebbero. Si aspettano di fare una vita triste per qualche mese, ma dopo qualche anno, se non vedono risultati, ritornano in Italia. Trovare il lavoro a Londra che si vuole veramente fare e che ci permette di vivere dignitosamente conta molto sul livello di soddisfazione.
Le storie che si raccontano e le storie che raccontano i mass media sono le storie da Cenerentola, perché fanno notizia. Di chi riesce trovare lavoro a Londra da £100k all’anno a 25 anni. Ma sono appunto una rarità. Viene dato relativamente poco spazio invece alle storie di chi non ce l’ha fatta.
Sono tante invece le storie di successo di chi, venuto ben preparato, ha trovato abbastanza facilmente la propria strada.
Che succede con la Brexit?
Ora esiste anche l’incognita della Brexit, non sappiamo come saranno le condizioni per poter rimanere per chi arriva ora. Non sapremo nemmeno come sarà l’economia in caso di una hard Brexit e quanto la popolazione locale accetterà immigrati se improvvisamente si perdono tanti posti di lavoro.
In poche parole è meglio credere meno alla favole o alle storie fortunate e cercare invece di creare la propria fortuna; preparandosi bene prima di partire. Non credere a chi dice: “basta fare un biglietto di sola andata, in poco tempo starete benone”. Queste persone non saranno lì a raccogliervi, se cadrete.
[su_highlight background=”#fdff99″]Controllate anche i nostri articoli sul lavoro e le offerte di lavoro che proponiamo tutti i giorni. Abbiamo anche un gruppo su Facebook dedicato completamente a come cercare lavoro.[/su_highlight]
Il succo dell’articolo è giusto…
L’ortografia e la punteggiatura… Un po’ meno…