Tsumago-juku

Tsumago-juku in Giappone

Chi ha la fortuna di poter andare in Giappone dovrebbe passare da Tsumako-juku, un paesino che sembra un museo e che abbiamo visto in diversi film. 

Tsumago-juku si trova nel quartiere di Nagiso, nel distretto di Kiso, nella prefettura di Nagano in Giappone. Oggi è un luogo noto ai turisti per il fatto che il suo aspetto è stato riportato a quello di una cittadina del periodo Edo.

Prima di entrare a far parte del Nakasendō (una delle cinque strade commerciali del periodo Edo), era la decima di undici stazioni lungo il Kisoji, una rotta commerciale minore che attraversava la valle del Kiso. In quanto tale, era una città relativamente prospera e cosmopolita, con un’economia basata sul commercio.

Tsumago-juku

Tsumago è una città designata dal governo giapponese come sito di conservazione architettonica designato a livello nazionale. Nonostante il suo aspetto storico, però, Tsumago è completamente abitato, con negozi per turisti come attività principale della città.

La cosa più famosa è la fila di case lungo l’ex strada commerciale. La maggior parte erano case costruite per la gente comune a metà del 18° secolo, con negozi e locande per i viaggiatori lungo il Nakasendō. Ci sono comunque diversi musei ed edifici da visitare come il Museo di Storia Nagiso che racconta la storia della regione.

Il Santuario di Kabuto Kannon è un piccolo santuario dedicato a Minamoto no Yoshinaka, il “Generale del Sol Levante”, che costruì una cittadella a Tsumago. Il santuario fu costruito intorno al 1180. Il castello di Tsumago, che oggi non è altro che poche rovine, era un tempo un magnifico castello nel periodo Edo, con una magnifica vista sia su Tsumago-juku che su Midono-juku. Waki-honjin è un ex punto di ristoro per i servitori di daimyō sul Nakasendō. Ricostruito nel 1877 sotto speciale dispensa dell’imperatore Meiji, contiene un grazioso giardino di muschio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top