Bisogna dirlo subito le tutele per i lavoratori non sono molte e regna ancora la confusione. Molti ci hanno contattato per sapere che devono fare e in diversi casi non sanno abbastanza inglese per leggere la documentazione ufficiale. Cerchiamo di chiarire le cose in italiano per chi improvvisamente si è trovato senza lavoro.
Chi deve stare a casa si trova in una di due categorie:
Chi è malato o lavora per un’organizzazione o azienda chiusa dal governo può chiedere Statutory Sick Pay che sono £94.25 alla settimana. Certi datori di lavoro daranno di più ma non tutti. £94,25 è la cifra minima per la malattia. Per avere la SSP dovete guadagnare almeno £118 ogni settimana ed essere dipendenti, se lavorate in proprio non potete. Potete ricevere questo pagamento anche se lavorate per un’agenzia.
Chi invece si trova a casa perché la propria azienda chiude per mancanza di clienti o per altri motivi, ma non è stato costretto a chiudere dal governo, non può chiedere SSP per gli altri motivi elencati sopra può chiedere Universal Credit che sono £62,94 alla settimana per chi ha meno di 25 anni e £79.45 per chi ha più di 25 anni.
Per chiedere SSP dovete mettervi in contatto con il vostro datore di lavoro. Viene pagata nella busta paga e viene chiesta dall’ufficio paghe. Potrebbero chiedervi una ‘fit note’ che viene data dal medico di base. Stanno cercando di semplificare la procedura e prossimamente potrete chiedere la fit note telefonando al NHS 111.
Per chiedere Universal Credit dovrete andare qui. Da notare che per averlo bisogna passare un habitual residence test che prova che vivete nel Regno Unito permanentemente. Non ci sono criteri precisi e anche se la maggioranza lo passa senza problemi, ci sono stati italiani che non l’hanno passato perché avevano i genitori in Italia o altri motivi decisi da chi conduce il colloquio.
Uno dei nostri collaboratori è un welfare adviser con esperienza e risponderà alle vostre domande sui benefit per i lavoratori, domani 19/03 e lunedi 23/03 dalle 10 alle 16 su Facebook Messenger (pagina londranewsblog).
Prima di tutto dovete fare un account per chiedere Universal Credit, compilare il modulo e presentarvi ad un colloquio. Il governo ha detto che intende sospendere i colloqui faccia a faccia ma ancora oggi (18/03/20) continuano a farli. Al momento dovrete aspettare 5 settimane prima di vedere il primo pagamento, ma anche in questo caso il governo ha promesso che abbasserà i tempi. Realisticamente col numero di persone che lo chiederanno, non aspettatevi di vedere subito soldi. Potrete comunque chiedere un anticipo del primo pagamento.
Universal Credit paga tutto o parte del vostro affitto. In parte perché paga solo al massimo il costo dell’affitto medio nella vostra zona. Quindi se nella zona dove abitate l’affitto medio mensile è £600 e il vostro affitto è £700, le £100 di differenza dovrete trovarle voi. Inoltre dovrete avere qualche documento che dimostra pagate l’affitto, preferibilmente un contratto valido, se affittate a nero difficilmente vi pagheranno l’affitto.
Speriamo che il governo decida di tutelare meglio i lavoratori, ci sono centinaia di migliaia di persone a rischio e con il fatto che tanti di questi lavorano in settori che non sono stati ufficialmente chiusi dal governo e dovranno chiedere Universal Credit che come ben sappiamo è un sistema pieno di problemi e poco efficiente.
[fluentform id=”8″]