twickenham

Twickenham, sobborgo nel sud ovest di Londra

Se si dice Twickenham, si pensa subito al rugby, infatti Twickenham ha un grande stadio usato anche per grossi concerti estivi. Twickenham è la sede amministrativa del distretto londinese o borough di Richmond-upon-Thames, fa quindi parte della Greater London anche se si trova nel Surrey, ma storicamente faceva parte del Middlesex. Insomma, ha un po’ una crisi di identità.

twickenhamSituata sul lato occidentale del Tamigi, a pochi chilometri a nord da Hampton Court Palace, Twickenham è una fiorente comunità che sfrutta al massimo la sua posizione lungo il fiume. Ci sono tante cose da vedere qua, anche per chi non ama il rugby, oltre alla bella passeggiata sul Tamigi, non mancano le ville da visitare. 

Essendo la sede della associazione rugby dal 1907 non dovrebbe essere una sorpresa se si trova The Museum of Rugby da non perdere se amate questo sport.

Altrimenti potete visitare The Twickenham Museum che ha meno adrenalina e illustra la storia e la cultura di Twickenham, Whitton, the Hamptons e Teddington.

Twickenham ha anche un centro vecchio, Montpelier Row e Sion Row, due terrazze del XVIII secolo meravigliosamente conservate, sono alcune delle belle case antiche nel cuore di Twickenham.

Le ville di Twickenham

Twickenham ha la fortuna di avere alcune grandiose ville, anche piuttosto uniche ed originale. La prima è York House che per anni era il municipio, ma era stata costruita nel 1633 per un tizio che lavorava per il re Carlo I, per un periodo era anche l’ambasciata austriaca a Londra. 

twickenhamHorace Walpole, uno scrittore, acquistò una villa a Strawberry Hill nel 1749 e la rimodellò in una “fantasia gotica”. Strawberry Hill House è riconosciuta a livello internazionale come il primo edificio sostanziale del revival gotico. 

A Twickenham si trova qualcosa anche per gli amanti dell’arte, Orleans House Gallery, che ospita una delle più belle collezioni d’arte al di fuori delle collezioni nazionali di Londra.

Il padiglione del giardino del 1700 prende il nome dal suo residente più famoso, Louis Philippe, Duc d’Orléans. La casa originale fu demolita nel 1926 e gli annessi furono convertiti nel 1972 per ospitare la collezione d’arte fondata dalla signora Nellie Ionides.

Accanto c’è Marble Hill House, una villa palladiana progettata da Roger Morris e completata nel 1729 per l’amante di Giorgio II, Henrietta Howard.

I visitatori possono dare un’occhiata ai mobili e ai dipinti esposti nella casa e gustare un tè alla crema nella caffetteria, la villa è aperta solo al weekend. Sulla sponda opposta del fiume, accessibile con il traghetto passeggeri per la maggior parte dell’anno, si trova Ham House, costruita nel 1610 e ampliata intorno al 1670.

Economia di Twickenham

Poiché Twickenham è un sobborgo di Londra, molti residenti locali fanno il pendolare verso il centro di Londra o lavorano a livello locale nel commercio al dettaglio, nell’ospitalità, nell’istruzione o per uno dei tanti studi professionali con sede nella zona.

L’aeroporto di Londra Heathrow è importante per l’economia locale sia per l’occupazione diretta che per il cluster di aziende internazionali che hanno la loro sede europea nell’area della Thames Valley.

Scopri un’isola del Tamigi, bella passeggiata da fare a Londra




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top