Una delle cose che caratteristicano il Regno Unito è la varietà e numero di uccelli marini. Possono essere visti soprattutto in posti con scogliere in tutte le tre nazioni (Inghilterra, Galles e Scozia). Per esempio la costa del Northumberland nel nord d’Inghilterra è ricca di uccelli ,ma anche il North Devon e la Cornovaglia non scherzano.
Molti di questi uccelli non si vedono nella regione mediterranea e quindi sono tutti da scoprire per noi italiani. Una breve lista di uccelli che potete vedere e fotografare nelle isole britanniche.
La fratercula è senza dubbio l’uccello marino più conosciuto che potete vedere nelle isole britanniche. I numeri di questo bell’uccello sono peròin forte calo. La fratercula è monogamo e si sceglie un compagno a vita. Lo potete vedere in Scozia, nell’Inghilterra del Nord, nelle Shetlands, nelle scogliere gallesi e nell’isola di Lundy che prende proprio il nome da questo uccello (dal norvegese antico lundey che significava fratercula).

Il guillemot o uria si trova in molti posti con scogliere in grandi colonie. Ci sono diversi tipi di urie, quella tutta nera a volte si vede anche nelle regioni mediterranee ma quella bianca e nera si trova quasi esclusivamente nelle zone dell’Atlantico del nord.

Il kittiwake o rissa vive quasi esclusivamente sulle scogliere, raramente lo vedrete lontano dal mare anche se nel centro di Newcastle si trovano alcune colonie. Si tratta di un tipo di gabbiano come potete capire dalla foto qui sopra.
Il fulmar o fulmarus invece sembra un gabbiano ma è effettivamente l’unico albatross che potete vedere nelle isole britanniche. Può ‘sputare’ dal becco una sostanza oliosa se attaccato. Vive in colonie sulle scogliere.

La gazza marina o razorbill in inglese è simile all’uria ma preferisce zone a nord e molto nascoste, generalmente fa il nido nelle parti basse delle scogliere. È capace di tuffarsi molto in profondità.
In italiano si chiama marangone dal ciuffo, in inglese shag che si riferisce comunque al ciuffo, shag era un antico termine per cresta. Si tratta di una versione piccola del cormorano, dagli occhi verdi, si vedono sulle scogliere e rive e anche a Londra lungo il Tamigi.
La sterna comune o rondine di mare è un uccello piuttosto agile con un becco arancione. Si vede lungo molte coste in estate. Si vede in tutta Europa da primavera all’autunno e non solo nelle isole britanniche
- Cheapside a Londra, cose da scoprire
- Galentine’s Day; che sarebbe e quando si festeggia?
- Leggi i libri de La Banda dei Cinque in inglese
- Parole inglesi di origini giapponesi
- Per il sindaco Londra rimane la migliore scelta per i cittadini dell’UE
Ultimo aggiornamento 2023-11-30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API