La storia di Londra è lunga e tumultuosa e ha incluso migliaia di personaggi di tutti i tipi. Oggi parliamo del signor George Villiers che era un aristocratico che visse nel 1600, aveva infatti il titolo di secondo Duca di Buckingham.
Villiers era un tipo simpatico a cui piacevano le donne e giocare d’azzardo e nel corso della sua vita fece arrabbiare diverse persone tanto che cui in diverse occasioni fu imprigionato nella Torre di Londra. Era amico del re Carlo II e quindi riuscì ad ottenere diversi favori inclusa la libertà, tutte le volte che finì in prigione.
Foto: © Copyright Basher Eyre and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.
Villiers abitava in una enorme villa sul Tamigi, la famosa York House che apparteneva dai tempi dei Tudor alla famiglia Villiers. Con tutti i debiti che aveva Villiers fu costretto a venderla a un costruttore che voleva rifare tutta la zona e quindi intendeva demolire York House.
Ma il duca Villiers non voleva perdere tutto e finire nel dimenticatoio, mise quindi nel contratto una condizione che le nuove strade costruite avrebbero avuto uno dei suoi nomi.
Il suo nome intero era George Villiers, Duke of Buckingham e quindi volle una strada che si chiamava George, una Villiers, una Duke, una Buckingham e anche una of. Ora se guardi attentamente una cartina del quartiere vedrai che ci sono strade con questi nomi. Duke Street e George Court formano ora John Adam Street.
Manca Of Street però che in effetti era Of Alley ma che ora si chiama York Place. Il cartello stradale infatti dice York Place (formerly Of Alley).
Il nome York salta fuori diverse volte per ricordare appunto York House. Se andate verso il Tamigi (che ai quei tempi arrivava fino allo Strand) potrete vedere ancora York Watergate che era l’entrata sul Tamigi di York House.