Veere nei Paesi Bassi, cittadina uscita da un quadro fiammingo

Se cercate un posto tipico olandese e siete stufi di Amsterdam, provate Veere in Zelanda. 

Si tratta di una cittadina di 22 mila abitanti che ha avuto un passato florido nel 1600 e 1700 perché riceveva la lana della Scozia che poi vendeva al resto d’Europa. 

In seguito si trasformò in località turistica con accesso al mare, curiosamente il nome Veere significa traghetto in olandese. 

Veere nei Paesi Bassi

Oltre al palazzo del municipio la Stadhuis non ci sono altri edifici particolarmente importanti. La bellezza di Veere è nel look generale che sembra proprio quello di un quadro fiammingo del 1600.

Il municipio si nota subito con la sua alta torre con le campane, una facciata in tardo gotico che risale al 1400. 

Veere si trova a poca distanza in autobus da Middelburgh che potete raggiunbgere facilmente da Amsterdam o Brussels. Potete includerlo in un giro della Zelanda, magari in bicicletta. 

Leggi anche:

Bridgnorth nello Shropshire, con un bel castello normanno(Si apre in una nuova scheda del browser)

The Cerne Abbas Giant – il gigante preistorico nella collina(Si apre in una nuova scheda del browser)

Booking.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top