giornata della lingua inglese

Vi spiego come fare per non lavorare in ristoranti a Londra

In tanti diranno che a Londra si deve per forza lavorare in un ristorante, almeno per i primi mesi o anni. Niente di più fuorviante. Ci sono grossi svantaggi a lavorare in ristoranti a Londra se intendete rimanere.

Prima di tutto le paghe sono basse e vi rovinate la schiena e la salute. Spesso vi troverete solo con italiani o altri stranieri e non migliorerete mai la lingua e non farete nemmeno amicizie di lunga durata. Conoscerete solo persone di passaggio che appena diventate un po’ amici vi diranno che partono per l’America.

Come fare per non lavorare in un ristorante?

Innanzitutto partite con un po’ di inglese, tra l’altro, lasciatemelo dire ma non si viene a Londra a digiuno di inglese, insomma studiatelo ancora quando siete a scuola. La scuola italiana non sarà meravigliosa ma se studiate un momentino qualcosa vi rimane in testa.

In secondo luogo fate un curriculum vitae in inglese come lo fanno qua. Ci sono tanti siti che vi aiutano a farlo bene. Per farlo bene dovete capire il meccanismo, sapere che volete e cosa avete che gioca a vostro favore. Mettetevi a tavolino e lavorateci. Londra è la patria assoluta della meritocrazia, ma per meritarvi qualcosa dovete impegnarvi, cominciate dal curriculum vitae.

Secondo me la cosa più importante è decidere che volete fare. Non pensiate di ottenere tutto subito ma dovete avere una bella strategia. Per esempio, un mio amico aveva studiato architettura ma il suo inglese non era ancora all’altezza per svolgere questo lavoro. Ha trovato lavoro nella post room di una grossa azienda edile. In questo modo ha potuto fare conoscete nel suo ambiente, farsi conoscere e nel giro di dieci mesi ottenere una promozione in un campo più attinente ai suoi studi.

Lo stesso vale per qualsiasi altra cosa, avete studiato microbiologia andate a lavorare in un’azienda farmacologica per esempio. Anche nella posizione più umile avete già messo, se non il piede, ma almeno l’alluce dentro. Se andate a lavorare in un ristorante non lo farete, perderete solo tempo prezioso a mio parere.

Una volta che decidete che fare usate internet e i social per vedere come potete fare, chi sono i nomi grossi nel campo e fatevi conoscere. Andate sui siti e vedete che posizioni di lavoro offrono ora. Inviate il vostro CV mettendo in chiaro perché credete di essere idonei.

Secondo me a Londra non vale il fatto del lavorare tanto o di fare tanti sacrifici, bisogna andare con le idee chiare e fare ricerche mirate. La manodopera che suda tanto serve sempre, ma solo come manodopera che suda tanto, non diventerete direttore d’azienda sudando tanto.  Hanno soprattutto bisogno di persone sveglie che dimostrano di voler ottenere quello che vogliono, se vi vedono determinati e decisi vi vorranno. Se siete uno dei tanti che si lascia trascinare dalle onde, non vi verrà a cercare nessuno.

Antonella Vismara

 

http://londranews.com/guida-a-come-fare-un-curriculum-vitae-in-inglese-2/

 

1 commento su “Vi spiego come fare per non lavorare in ristoranti a Londra”

  1. Ridicolo…ci sono migliaia di posti che cercano madrelingua italiani che non sono ristoranti…basta non girare coi paraocchi e guardarsi in giro e si trova un lavoro anche non in un ristorante…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top