Visita Durham, sito patrimonio dell’umanità dell’UNESCO

Se si passa o si visita Durham in treno, si ha il piacere di vedere una delle viste cittadine più affascinanti di tutta Europa. Non solo il castello, la collina, il fiume e gli altri edifici di questa città ma quella cattedrale.

La zona che include il castello e la cattedrale sono un sito patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Infatti la cattedrale è  l’esempio più bello e più grandioso di architettura normanna in Europa.

Questa era la base del potere dei vescovi principi di Durham, che in passato avevano esercitato poteri  in un’area conosciuta come il Palatinato di Durham.

Foto: © Copyright Mervyn Miles and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.

I poteri che furono conferiti ai vescovi di Durham da Guglielmo I li permetteva di amministrare la legge civile civiland, rilasciare pprigionieri, tenere il proprio Parlamento, coniare i propri soldi, creare baronie e anche avere un esercito. Potrebbero persino aumentare il proprio esercito.

Vi sorprenderà scoprire che questi poteri e il palatinato furono aboliti solo nel 1971, anche se nessuno ne aveva usato i poteri da secoli.

In effetti l’ultimo vescovo principe di Durham morì nel 1836. Chiaramente il fatto che questa città fosse un Palatinato e uno stato nello stato ha un certo interesse pure ora.

La cattedrale deve la sua origine ai monaci di Lindisfarne che, nell’875, fuggirono dagli attacchi dei Vichinghi, portando con loro la bara di San Cuthbert, santo patrono della Northumbria. Non fu semplice si stabilirono in diversi posti per sfuggire ai vichinghi senza riuscirci. Ma trovarono alla fine questo posto su di una collina roccioso quasi circondato dal fiume Wear.

Ci sono tante cose da vedereChe forse un buon posto ne dimostra il fatto che la cattedrale esiste ancora e non fu mai distrutta dai vichinghi.

A Durham, costruirono la White Church, dove i resti di San Cuthbert furono finalmente sepolti. L’attuale edificio della cattedrale fu iniziato da William de St Carileph o St Calais, vescovo di questa città dal 1081 al 1096.

Costretto a fuggire dalla Normandia nel 1088, essendo stato  di complottare contro Guglielmo Rufo, Guglielmo tornò nel 1091 dopo un perdono, deciso a sostituire la chiesetta bianco con un edificio delle stesse dimensioni e  stile di quelle nuove chiese che venicano costruite in Francia in quel periodo.

La costruzione iniziò nel 1093 e ci misero 40 per finirlo. Bisogna però dire che come sempre in edifici di questo tipo, i lavori continuarono nei secoli successivi.

Il castello di Durham  che  si trova vicino alla cattedrale, fu fondato nel 1072 e apparteneva ai principi vescovi.Era in una ottima posizione come la cattedrale, infatti fu l’unico castello del nord Inghilterra a non essere mai catturato dagli scozzesi.

Visitatelo se potete (potete fare giri con guida qualche volta al giorno) e visitate la cappella che risale al 1080 circa, la Great Hall risale al 1200, insomma ci troviamo in un vero e proprio edificio medievale.

Alcune parti del castello sono state costruite o ricostruire nel 1600, 1700 e anche 1800.

Si dice che ci siano almeno tre fantasmi, uno della moglie dell’ultimo vescovo principe che passa per il castello lasciando una scia di profumo di mele. Un altro fantasma dovrebbe essere quello di un professore universitario che si suicidò qui e il terzo è il fantasma di una misteriosa suora.

visita Durham
Le passeggiate sul fiume sono romantiche ed indimenticabili

L’università, la terza più antica dell’Inghilterra dopo Oxford e Cambridge, fu fondata nel 1832 dal vescovo Van Mildert (quello sposato al fantasma).

Dal 1837 si trova proprio nel castello, anche se include anche altri edifici che si trovano in tante parti della città.

Foto: © Copyright John Sutton and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.

Non lontano di trova anche The Old Fulling Mill che ospita il museo dell’archeologia. Vale la pena farci un salto se siete in zona. Grazie all’università ci sono diversi  musei validi come quello orientale e i giardini botanici.

Non perdete la bella Crook Hall con i suoi giardini.Ma potete anche godervi Durham passeggiando lungo il fiume o per le vecchie stradine di origini medievali.

Troverete negozi interessanti, pub tradizionali e grazie agli studenti universitari un’interessante vita serale.



Booking.com

Visita Durham ma come arrivarci?

Da Londra facilissimo, potete prendere un treno per Edimburgo da King’s Cross, Durham è una delle fermate. Non si tratta di una gita di un giorno da Londra ma richiede minimo un weekend per visitarla bene.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top