Hatfield è una cittadina di 30 mila abitanti che si trova vicino a Londra nel Hertsfordshire, quindi una ottima idea per una gita di un giorno. Il posto è famoso per ha Hatfield House, una casa del 1600 situata in un parco enorme.
Potete anche visitare la chiesa di St Etheldreda, dedicata alla principessa dell’East Anglia e prima badessa di Ely nel 7 ° secolo. La chiesa è famosa per i suoi magnifici memoriali della famiglia Cecil della vicina Hatfield House, la cappella della famiglia Brocket dell’era Tudor e le bellissime vetrate create dall’artista vittoriano Burne-Jones.
Potete anche trovare le tombe di Lady Caroline Lamb che era una scrittrice e quella del marito, il visconte Henry William Lamb. Quest’ultimo fu primo ministro nel 1834. I due si separarono quando Lady Caroline si innamorò piuttosto pubblicamente di Lord Byron.
Nel centro della cittadina si trova il pub Eight Bells, frequentato da Charles Dickens quando era un reporter. Il pub salta fuori in diversi libri di Dickens in seguito, incluso Oliver Twist.
Hatfield House si merita senza dubbio una visita!
Prima di Hatfield House c’era il Royal Palace, di cui rimane pochissimo solo la grande sala da pranzo. Qui la futura regina Elisabetta passò tempo da piccola.
In ogni caso Hatfield House fu costruito nei primi anni del 1600 per Robert Cecil che era il primo ministro sia della regina Elisabetta e che del re Giacomo I. La casa è ancora nelle mani della famiglia Cecil e del marchese di Salisbury.

La strana prima marchesa di Salisbury
La prima marchesa di Salisbury (1750-1835) non era la tipica signora e si teneva occupata. Infatti amava cacciare e creò la sua tenuta da caccia adatta per una donna. Faceva giochi d’azzardo e non andava in chiesa. Lady Salisbury era una giocatrice d’azzardo accanita e spericolata che andava spesso a Londra per giocare tutta la notte, e si prendeva sempre cura di vestirsi in modo vistoso.
Si assunse tutte le responsabilità di padrone quando il marito ha deciso che era troppo vecchio per continuare, e ha continuato a farlo fino ai suoi ottant’anni, quando era così fragile da dover essere legata al cavallo e così cieca che aveva bisogno di essere avvisata quando saltare un ostacolo.
Quando era vedova e aveva oltre 70 anni cominciò a vestirsi da ragazzina, abiti bianchi e giallo pastello o rosa. Grandi fiocchi e penne in teste e ovviamente tanti gioielli.
Sembra che sia morta quando la sua elaborata acconciatura con penne di uccello prese fuoco mentre scriveva a lume di candela.
Aperta al pubblico è uno dei grandi esempi di architettura giacobina con il mattoni rossi scuro e le torri a punta.
Al suo interno troverete mobili e artigianato del 1600, per esempio cominciate dalla grande scala di legno intagliato. La qualità degli oggetti e mobili era molto alta, infatti la famiglia Cecil decise al momento della costruzione di non risparmiare sulla casa e di creare una delle case più lussose del tempo.
Troverete anche preziosi dipinti, incluso il ritratto preferito della regina stessa di Nicholas Hilliard, vasi e altre decorazioni, arazzi, armature. Quando vi stufate di visitare interni, se non piove, visitate i giardini che sono piuttosto speciali.
Creati da John Tradescant the Elder (quello del Garden Museum di Londra) con molte specie mai precedentemente coltivate in Inghilterra. Quando la casa è aperta potete visitare i giardini e partecipare ai tanti eventi musicali, artistici e altro che si tengono.
La famiglia Cecil vive ancora qui, nell’ala est, e la marchesa attuale si è impegnata a restaurare e riportare i superbi giardini a come erano nel 1600, facendo anche ricostruire labirinto tipico del periodo.
I visitatori possono anche ammirare la collezione nazionale di modellini di soldati. Ci sono ben otto km di sentieri da percorrere, fortunamente ci sono posti dove fermarsi a mangiare o anche comprare souvenir.
Si trova anche una parte nuova di Hatfield costruita negli anni ’50 per ospitare i tanti lavoratori che si spostavano in questa zona che ospitava diverse aziende. La parte vecchia e quella nuova di Hatfield sono rimaste essenzialmente separate.
Come arrivare ad Hatfield?
Facilissimo da Londra, prendendo il servizio Thameslink che va a Cambridge da King’s Cross o Finsbury Park, arriverete in meno di 20 minuti.