Leicester

Leicester; storia e cosa vedere

Vale la pena fare una visita a Leicester una delle tante città di origini romane in Inghilterra.

Come abbiamo detto altre volte, -chester -cester o -caster nel nome di città tradiscono il fatto che qui si trovava un castrum ovvero un forte romano. Dopo i Romani arrivarono i vichinghi ma Leicester divenne prospera con il commercio dei tessili e della lana durante il Medioevo.

Leicester è una vibrante città situata nelle East Midlands dell’Inghilterra, e rappresenta il più grande insediamento della regione. Questa affascinante città, posizionata sulle sponde del fiume Soar e nelle vicinanze dell’estremità orientale della National Forest, offre una miriade di esperienze indimenticabili. Non solo Leicester è famosa per la sua squadra di calcio Leicester City e il rinomato club di rugby Leicester Tigers, ma offre anche un’ampia varietà di attrazioni, ristoranti di prim’ordine e una vivace vita notturna.

Leicester City, la squadra di calcio locale, che gioca le sue partite al leggendario King Power Stadium, è una delle forze dominanti nella prestigiosa Premier League. La città ha attirato l’attenzione mondiale nel 2016 quando Leicester City ha conquistato il titolo di Premier League, sconfiggendo tutte le previsioni con una quota di 5000/1 all’inizio della stagione. Questo incredibile successo ha catturato l’immaginazione di appassionati di calcio di tutto il mondo e ha posto Leicester al centro della scena sportiva globale.

L’Università di Leicester, una delle principali istituzioni accademiche del Regno Unito, offre insegnamento di eccellenza, ricerca all’avanguardia e stimolanti opportunità di innovazione aziendale. Grazie alla sua reputazione accademica di spicco, l’università attira studenti provenienti da tutto il mondo, arricchendo così la diversità culturale della città.

Ma Leicester non è solo una destinazione per gli sportivi e gli studenti, è anche una città che brilla per il suo ricco patrimonio storico e culturale. Le sue attrazioni sono una testimonianza della sua lunga storia che abbraccia più di duemila anni. Se stai pianificando una visita a Leicester, ecco alcune delle principali attrazioni da non perdere:

  1. King Richard III Visitor Centre: Questo affascinante museo è dedicato alla vita e ai tempi del re Riccardo III, incluso il racconto avvincente della sua scoperta nel 2012 in un parcheggio cittadino.

  2. National Space Centre: Un luogo affascinante che combina un museo e un centro educativo, offrendo l’opportunità di esplorare il mondo dell’astronomia attraverso razzi, mostre, gallerie e il più grande planetario del Regno Unito.

  3. Leicester Museum & Art Gallery: Un museo che celebra la storia di Leicester e della sua gente, mettendo in mostra arte, archeologia e storia naturale in un ambiente coinvolgente.

  4. Curve Theatre: Un’opera architettonica innovativa che ospita spettacoli teatrali nazionali, creando produzioni di grande successo e regalando emozioni indimenticabili agli spettatori.

  5. Treetop Adventure Golf: Un divertente campo da golf al coperto con due percorsi da 18 buche, che garantisce un’esperienza avventurosa per tutta la famiglia.

  6. Jewry Wall Museum: Un museo che narra la storia dell’antica Leicester romana, esponendo anche i resti dell’imponente cinta muraria di epoca romana e con l’edificio romano pubblico più vecchio ancora esistente in Inghilterra.

  7. Cattedrale di Leicester: Una splendida cattedrale che ospita la tomba del re Riccardo III, offrendo una toccante esperienza spirituale e architettonica.

  8. New Walk Museum: Un museo che mette in mostra arte, storia e storia naturale, con una collezione notevole di arte espressionista tedesca che affascina gli appassionati d’arte.

  9. De Montfort Hall: Una prestigiosa sala da concerto che presenta una vasta gamma di spettacoli musicali, comici e teatrali, attirando talenti di fama internazionale.

  10. Leicester Guildhall: Un affascinante edificio storico risalente al XIV secolo, trasformato in un museo che racconta la storia di Leicester attraverso i secoli.

Queste sono solo alcune delle innumerevoli attrazioni che rendono Leicester una città dinamica e affascinante da visitare. Oltre alle sue meraviglie storiche, la città vanta una cucina di prim’ordine e una vivace vita notturna. I migliori ristoranti di Leicester offrono una vasta gamma di piatti deliziosi, dai classici inglesi alle cucine internazionali. La vita notturna di Leicester è altrettanto eccitante, con una varietà di locali, pub e bar che offrono intrattenimento di qualità e atmosfere coinvolgenti.

Potete però diversi edifici che facevano parte del complesso del castello nel Medioevo. Uno di questi è la chiesa di St Mary de Castro che risale al 1107. Il nome della chiesa risale dal latino per Santa Maria del Castello per distinguerla da Santa Maria del Prato (de Pratis) che era una chiesa che si trovava appunto fuori dalla fortezza e di cui ora rimangono solo rovine.

Anche se la chiesa è ancora aperta la guglia della torre è stata recentemente demolita perché pericolante. Purtroppo non ci sono i soldi per rifarne un’altra.

Un’altra chiesa da visitare è quella di St Nicholas, anche se è stata rifatta nei secoli, parte della struttura risale agli anglo sassoni che usarono molti mattoni romani.

La chiesa di St Martin che risale a prima dell’epoca normanna ma allargate nel 1300 e 1400 diventò la cattedrale di Leicester nel 1927. Vale la pena visitarla, guardate anche il memoriale al re Riccardo III.

Accanto troverete anche il Newarke Houses Museum  con collezioni di oggetti dal passato, soprattutto militare,  di Leicester. 

Il museo delle scienze di Leicester che si chiama Abbey Pumping Station

Non tutti sanno che ci sono diverse cose da vedere a Leicester, una città che offre anche molto a chi vuole fare shopping.

Come arrivare a Leicester?

In treno si raggiunge velocemente da Londra St Pancras, si trova sulla linea principale per Nottingham e Sheffield.

Potrebbe essere una gita di un giorno da Londra visto che il viaggio in treno è solo di circa un’ora, ma dovete trovare un biglietto economico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top