Ci sono ancora italiani confusi su come funziona il nuovo sistema di visti a punti, ancora ci sono persone che credono che basta sapere l’inglese e avere un’offerta di lavoro per lavorare nel Regno Unito. Alcuni addirittura credono che non occorre chiedere un visto, basta avere un’offerta e venire, se alla dogana chiedono si presenta l’offerta di lavoro. Molti italiani sono stati rispediti in Italia una volta che hanno detto che venivano a lavorare. Tutti dovrebbero sapere che invece bisogna chiedere un visto per lavorare e avere certi requisiti.
Il visto per lavoratori qualificati richiede che tu abbia ricevuto un’offerta di lavoro da un datore di lavoro autorizzato nel Regno Unito e che il tuo lavoro rientri nell’elenco delle occupazioni ammissibili per un visto di quel tipo. Il datore di lavoro deve essere in questa lista, non uno qualsiasi.
Altre condizioni che devi soddisfare per poter beneficiare di un visto per lavoratori qualificati includono:
Devi ottenere un “certificato di sponsorizzazione” dal tuo datore di lavoro insieme a tutte le informazioni relative al ruolo che ti è stato offerto nel Regno Unito.
Prova della tua conoscenza dell’inglese: ciò include dimostrare la tua capacità di leggere, scrivere e parlare la lingua. Questo significa avere un certificato o diploma d’inglese come lo IELTS
Per ottenere un visto per lavoratori qualificati, però, dovrai avere un certo numero di punti, normalmente almeno 70. Di solito, devi avere un’offerta di lavoro.
Tutti i visti di lavoro nel Regno Unito richiedono almeno 70 punti. Ecco come funzionano i punti obbligatori di cui avrai bisogno:
-
20 punti: un’offerta di lavoro di uno sponsor approvato
-
20 punti: un’offerta di lavoro con un livello di abilità appropriato.
-
10 punti: prova che parli inglese al livello richiesto.
Se hai ricevuto un’offerta di lavoro da uno sponsor approvato, sei già a 50 punti. Ora, tutto ciò di cui hai bisogno sono altri 20 punti per avere un visto per lavoratori qualificati.
Il tuo livello di stipendio conta per guadagnare punti.
-
20.480 sterline a £ 23.039 o almeno l’80% dello stipendio medio per la professione ti garantisce 0 punti.
-
£ 23.040 a £ 25.599 o almeno il 90% dello stipendio medio per la tua professione ti garantisce 10 punti.
-
£ 25.600 o superiore o almeno lo stipendio medio per la tua professione ti garantisce 20 punti.
Puoi anche avere altri punti se
-
20 punti: il tuo lavoro è nella lista di occupazioni a corto di personale
-
10 punti se hai un dottorato
-
20 punti se hai un dottorato in una materia tecnico-scientifica
Alcuni esempi
Primo esempio – OSS
Sei un OSS qualificato e hai un’offerta da un datore di lavoro non autorizzato, parli inglese e hai un certificato IELTS con un voto di 6. Ti viene offerto uno stipendio di £19,000 e dal mese scorso gli OSS sono nella lista dei lavori che sono a corto di personale.
Quindi in questo caso i punti che potete avere sono 20 punti per essere in un settore che ha ufficialmente bisogno di personale, 10 punti per avere un’offerta per uno stipendio almeno 90% della media per quel settore. 10 punti per sapere l’inglese e 20 punti per avere un’offerta di lavoro a proprio livello. Il totale arriva a 60 che non è abbastanza per avere un visto. In questo caso, bisogna cercare un lavoro da un datore autorizzato a dare sponsor.
Secondo esempio – Marketing
Laureato in marketing con poca esperienza trova lavoro da un datore non autorizzato a £18,000. Ha IELTS e il lavoro si trova nel marketing ma è un entry job vista la poca esperienza. In tutto sarebbero solo 30 punti, non sufficienti per avere un visto e onestamente non ci sono al momento alternative per una persona a questo livello. Da notare che il marketing non è nella lista dei settori che hanno una mancanza di personale e quindi anche a livelli più alti potrebbe essere difficile avere un visto.