Old box

Vivresti in un appartamento di 15 metri quadrati?

15 metri quadrati anche per un single sono proprio pochi per un appartamento intero, che dovrebbe includere anche cucina e bagno. Eppure questi buchi abitabili esistono e ora un edificio di uffici convertito in mini-appartamenti è probabilmente in arrivo a Wood Green.

Non tutti gli appartamenti saranno di 15 metri quadrati ma anche quelli grandi sono al di sotto dei 37 metri quadrati che sono il minimo raccomandato per un appartamento per una persona. 

10 anni fa il sindaco di Londra, allora Boris Johnson aveva promesso che avrebbe fermato la nuova moda di fare mini appartamenti o ‘hobbit holes’ ma da allora in effetti sono aumentati. 

La società Ability Developments di Andreas Panayiotou (un milionario che ha fatto i soldi comprando proprietà e poi affittandole)  ha presentato piani al comune di Haringey per convertire Alexandra House in 219 appartamenti. Per farlo deve usare leggi che consentono di aggirare le leggi attuali sugli spazi minimi per vivere.

In parte tutto questo è possibile per via di una legge passata dal governo nel 2013 che consente di trasformare uffici in abitazioni senza dover richiedere un permesso o dover osservare gli standard minimi per le abitazioni.

Quindi tutto diventa possibile e già si vedono appartamenti buchi che non sono altro che moderni slum. Un altro problema con queste costruzioni è che essendo tanto piccoli molti appartamenti hanno solo una finestra e se si trova nel lato buio dell’edificio, l’appartamento non vede mai la luce del sole. 

Per saperne di più ci sono diversi articoli sull’argomento, come per esempio questo

Abitereste in un tale buco pur di vivere a Londra? 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top