stazione di waterloo station

Waterloo Station o la stazione di Waterloo a Londra

La stazione di Waterloo ufficialmente si chiama London Waterloo, ma i londinesi chiamano normalmente Waterloo Station. Si tratta della stazione ferroviaria più grande del Regno Unito con il maggior numero di binari.

Cose da sapere sulla stazione di Waterloo

È adiacente alla stazione di Waterloo East sulla South Eastern Main Line ed è collegata all’omonima stazione della metropolitana di Londra. La stazione è il capolinea della South West Main Line per Weymouth via Southampton, la West of England main line per Exeter via Salisbury e la Portsmouth Direct line per Portsmouth Harbour, che collega ai servizi di traghetto per l’Isola di Wight. Inoltre ha numerosi servizi per pendolari che vanno nell’ovest e sud ovest di Londra, nel Surrey, Berkshire e Hampshire.

Si trova nel quartiere londinese di Lambeth, sulla riva sud del fiume Tamigi, vicino al Waterloo Bridge e a nord-est del Westminster Bridge.

L’ingresso principale si trova a sud dell’incrocio tra Waterloo Road e York Road. Prende il nome dal ponte omonimo, che prende il nome dalla battaglia di Waterloo, avvenuta due anni prima della cerimonia di apertura del ponte.

londra e regno unito 2022 02 12t124002.544

Breve storia della stazione di Waterloo

La stazione di Waterloo fu aperta nel 1848 dalla London and South Western Railway e sostituì la precedente stazione di Nine Elms, che era più vicina al West End. Non era stata costruita per essere un capolinea e per questo la stazione divenne famosa per essere confusa. Inoltre aveva deviato la linea per non dover demolire il Lambeth Palace, il palazzo dell’arcivescovo di Canterbury.

La stazione divenne famosa per la sua confusione, visto che doveva essere una stazione di passaggio con un terminal nella City, mai costruito. I numeri dei binari non erano in ordine, ma erano a caso, quindi i passeggeri dovevano correre come matti per trovare il proprio binario.

Il caos alla stazione di Waterloo è un tema frequente nella letteratura vittoriana. In Tre uomini in barca, i protagonisti trascorrono molto tempo in giro cercando di trovare il loro treno. Sono spesso fuorviati dai funzionari e non sanno dove si trovano.

Nel 1900, il consiglio di LSWR iniziò una ricostruzione completa, un compito che non fu completato fino al 1922. Il progetto era dell’architetto interno della LSWR, JR Scott, e il suo layout aveva la forma di un ventaglio di ventuno piattaforme, che terminavano in un ampio atrio a forma di mezzaluna.

Scott fece un enorme arco d’ingresso, rivolto a nord attraverso il Tamigi verso la City. È un’opera dell’elefantino barocco edoardiano, adattata e dedicata dopo la Grande Guerra come memoriale ai caduti. Il problema più evidente era che un monumento così imponente aveva bisogno di un grande spazio per farsi notare. Purtroppo era nascosto dal viadotto di Hungerford Bridge, che è proprio di fronte. e che non ‘è mai stato rimosso.

La stazione di Waterloo è stata ampliata nel 1994 come terminal londinese del primo servizio Eurostar per il Tunnel della Manica. Ciò ha visto l’aggiunta della rimessa del treno di Nicholas Grimshaw, curva sia lateralmente che longitudinalmente come una banana di vetro. Alla fine cambiarono idea e i treni dello Eurostar furono spostati a St Pancras e ora in quel posto trovate i treni che vanno a Windsor.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top