La domanda che molti si chiedono è Westminster Hall dove si trova? Infatti esiste un pochino di confusione sull’argomento del Palazzo di Westminster o le case del Parlamento britannico.
Westminster Hall è praticamente l’unica parte rimasta del vecchio Palazzo di Westminster che era un palazzo reale medievale andato a fuoco nel 1834.
Quello che vedete ora e conoscete tutti è il palazzo costruito dopo l’incendio in stile neo-gotico. Tranne Westminster Hall che invece risale al 1097.

Ma dove si trova?
Potete notarla se guardate il complesso da Westminster Square, si tratta dell’edificio che sembra quasi una piccola chiesa gotica che si trova leggermente staccato dall’edificio più grande, quello con la torre Elizabeth che ospita il Big Ben.
La cosa straordinaria di questo edificio è che ai tempi della costruzione si trattava della sala più grande d’Europa e come lo vedete ora il soffitto non ha altro supporto se non le mura.
Non sappiamo come riuscirono a farlo, anche se alcuni pensano che ci fossero stati delle colonne di legno che sono da allora marcite.
Il tetto che vedete ora tutto in legno e incredibilmente intricato fu fatto fare dal re Riccardo II nel 1393.
Westminster Hall è ancora usata sia per dibattiti parlamentari (con le sedie in forma di U a differenza di altre parti del Parlamento) che per funzioni tradizionali.
Non confondetela con Westminster Central Hall che è un ex chiesa metodista usata per congressi e meeting. Niente a che fare con il parlamento.
Visitare la Westminster Hall
Ci sono diversi modi per visitarla, potete partecipare ad un giro guidato a pagamento di tutto il complesso di Westminster. Oppure un giro con guida audio (ci sono anche in italiano).
Potete anche entrare a vedere i dibattiti parlamentari gratis. Ovviamente potete solo entrare quando ci sono i dibattiti nei giorni feriali quando il parlamento è aperto e quando non ci sono pandemie in giro.