La Wiener Holocaust Library è la più antica istituzione al mondo dedicata allo studio dell’Olocausto, delle sue cause e delle conseguenze. Si trova a Russell Square a Bloomsbury. La biblioteca è aperta dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17. Oltre alla biblioteca si sono spesso mostre temporanee e anche eventi, potete controllare il sito qui per vedere cosa è in programma. Ingresso gratuito.
Al primo piano della Biblioteca si trovano l’ingresso alla sala di lettura e un ampio spazio espositivo. La biblioteca è stata fondata dal riformatore sociale ebreo-austriaco Viktor Adler nel 1894. Originariamente era ospitata in un edificio in Tavistock Square e ora si trova in Russell Square. Il nome della biblioteca ricorda l’amico di Adler,
Fondato nel 1933 come ufficio di informazione che informava le comunità ebraiche e i governi di tutto il mondo sulla persecuzione degli ebrei sotto i nazisti, fu trasformato in un istituto di ricerca e biblioteca ad accesso pubblico dopo la fine della seconda guerra mondiale.
Alfred Wiener, un ebreo tedesco che ha lavorato per il Centralverein deutscher Staatsbürger jüdischen Glaubens (Associazione centrale dei cittadini tedeschi di fede ebraica), trascorse anni a documentare l’ascesa dell’antisemitismo. Raccolse libri, fotografie, lettere, riviste e altro materiale, inclusi manuali scolastici, giochi per bambini e propaganda nazista.
Nel 2017, a seguito di una campagna di diversi ricercatori, diretta all’ONU, la biblioteca ha pubblicato una versione online e consultabile del catalogo dell’archivio della Commissione per i crimini di guerra delle Nazioni Unite.
È anche la sede della copia digitale del Regno Unito dell’archivio dell’International Tracing Service, che si trova negli Archivi Arolsen – Centro internazionale sulla persecuzione nazista a Bad Arolsen, in Germania.