wigmore hall

Wigmore Hall a Londra, sala di concerti

Wigmore Hall è una sala da concerto situata a 36 Wigmore Street. Originariamente chiamato Bechstein Hall, è specializzato in musica da camera, musica antica, musica vocale e recital di canzoni. Friedrich Bechstein, che voleva portare la musica tedesca a Londra, costruì quella che oggi è la sede principale di Londra per concerti da camera come la Bechstein Hall nel 1901. Sembra strano ma allora a Londra non c’erano sale da concerto per musica da camera.

Il 31 maggio 1901 il compositore italiano Busoni suonò musiche per pianoforte di Beethoven, Schubert, Bach, Schumann e Brahms.

Quando i beni tedeschi furono confiscati durante la prima guerra mondiale, i pianoforti e 137 strumenti musicali di Bechstein furono venduti all’asta per pochi soldi e la sede fu riaperta come Wigmore Hall. Il repertorio tedesco è stato ridimensionato.

 

La Sala divenne rapidamente celebre in tutta Europa e presentava molti dei grandi artisti del 20° secolo. Oggi la Sala promuove 550 concerti all’anno. Nel corso del Novecento la sala ha ospitato il tenore Enrico Caruso, il violoncellista Pablo Casals e il pianista Artur Rubinstein. Caruso fece qui la sua apparizione d’addio nel 1976 all’età di ottantanove anni. Il sito web della Hall afferma che è il principale centro mondiale per questo tipo di musica e un punto di riferimento importante per molte delle maggiori star mondiali. La Wigmore House ha concerti frequenti che puoi anche vedere in streaming se non ti trovi a Londra.

La Wigmore Hall si trova in una posizione molto centrale non lontano dalla stazione di metropolitana di Oxford Circus. 

Se stai cercando un posto da dormire a Londra, qui trovi una lista di hotel selezionati per te, con ottimo rapporto qualità prezzo.

Rispondi

Scroll to Top