Le cose sono davvero interessanti su tutti i fronti, ora Zuckerberg minaccia di togliere accesso a Facebook e Instagram ai paesi dell’Unione Europea. La minaccia però non spaventa l’Unione Europea.
Noi che viviamo nel Regno Unito non dobbiamo temere, i nostri dati sono già negli Stati Uniti, ma chi vive in Europa potrebbe trovarsi senza Facebook. Anche se la minaccia di Zuckerberg è probabilmente solo una minaccia, non sappiamo se ha intenzione di portarla avanti.
Il problema è la questione dei dati degli utenti, gli Stati Uniti e l’Unione Europea avevano un patto di trasferimento dei dati personali su cui facevano affidamento migliaia di aziende.
Questo patto, tuttavia, è stato annullato dalla Corte di giustizia dell’UE nel 2020 perchè effettivamente nessuno poteva controllare che succedeva ai dati una volta erano negli Stati Uniti. E sappiamo che gli europei prendono la privacy online piuttosto seriamente.
Pertanto, l’UE e gli Stati Uniti stanno attualmente negoziando un nuovo patto e la mancanza di un accordo tra le due parti potrebbe creare problemi per le aziende, inclusa Meta.
Per questo motivo Zuckerberg e la sua nuova azienda Meta sta cercando di convincere l’Unione Europea a rilassare le regole oppure niente Facebook o Instagram. Forse si riuscirebbe a vivere ugualmente, caro Mark.