okey dokey

Okey Dokey, significato ed origini di questa espressione

L’espressione “okey dokey” è un termine informale che significa “va bene” o “va bene”. È una variante dell’abbreviazione più comune “OK” e ha radici che risalgono al XIX secolo. In questo articolo, esploreremo le possibili origini e i significati associati al termine “okey dokey”.

L’espressione “okey dokey” è ampiamente utilizzata nel linguaggio informale per indicare accordo, conferma o approvazione. Sebbene non sia una frase formale, ha guadagnato popolarità e viene comunemente impiegata nelle conversazioni quotidiane. Si tratta di un termine che ha chiaramente origini statunitensi, ma viene comunemente usato in altre forme d’inglese. 

La variante informale di “OK”

Il termine “okey dokey” è una variante informale dell’espressione “OK”, abbreviazione di “all correct” (tutto corretto). Le prime due lettere della frase “okie dokie” corrispondono alle iniziali di “o” e “k” di “OK”.

Derivazione dalla società intellettuale e letteraria del XIX secolo

La frase “okie dokie” trova le sue radici nelle società intellettuali e letterarie dell’inizio del XIX secolo nel nord-est americano. Si dice che alcuni membri di queste società abbiano creato l’abbreviazione “tutto corretto” come “Oll Korrect”. Nel corso del tempo, questa abbreviazione si è trasformata in “OK” e successivamente in “okie dokey”.

La prima apparizione stampata di okey dokey nel 1932

Il termine  compare per la prima volta su carta stampata nel 1932, in un’edizione di “American Speech”, una rivista accademica dedicata allo studio del linguaggio. Questa registrazione scritta conferma che l’uso di questa espressione era già diffuso negli Stati Uniti nel periodo precedente.

Possibili origini del termine “okey dokey”

Nonostante la sua presenza nella lingua parlata, l’origine esatta di “okey dokey” rimane incerta. Tuttavia, ci sono alcune teorie interessanti che cercano di spiegare la sua provenienza.

Alcune persone sostengono che il termine “okey dokey” abbia origine dalla tribù indiana dei Choctaw, che utilizzava la parola “okeh” con lo stesso significato di “okay” nella lingua inglese. Tuttavia, questa teoria è oggetto di dibattito e molti contestano questa connessione.

L’ipotesi dell’inventore ferroviere Obadiah Kelly

Un’altra possibile origine dell’espressione è legata a un ferroviere di nome Obadiah Kelly. Secondo questa teoria, Kelly avrebbe inventato la parola molti anni fa, apponendo le prime lettere dei suoi nomi (“O” e “K”) su ogni oggetto che gli veniva affidato da spedire sul treno. Questa pratica avrebbe dato origine all’espressione informale “okey dokey”.

L’associazione politica O.K. Club

C’è anche una teoria che collega il termine in questione all’associazione politica chiamata O.K. Club. Questa associazione sostenne Martin Van Buren come presidente nelle elezioni del 1840. Le lettere “O” e “K” furono prese dal nome della città in cui Van Buren era nato, Old Kinderhook, New York. Si dice che l’O.K. Club abbia contribuito a diffondere l’uso dell’espressione  come modo per esprimere approvazione.

Varianti ortografiche e utilizzi popolari di okey dokey

Oltre alla forma tradizionale , ci sono varie varianti ortografiche dell’espressione, come “okay-doke”, “okey-doke”, “okee-doke” e altre. Queste varianti possono differire leggermente nella scrittura, ma mantengono lo stesso significato informale di “va bene”.

Un utilizzo popolare recente dell’espressione si trova nella cultura popolare, con la frase “okely-dokely” resa famosa dal personaggio dei Simpson Ned Flanders. Questa variante umoristica ha contribuito a mantenere viva l’attenzione sul termine “okey dokey”.

Espressioni correlate e detti popolari

Oltre al termine “okey dokey”, ci sono altre espressioni correlate e detti popolari che coinvolgono concetti simili. Ad esempio, c’è la frase “don’t fall for the okey doke”, che significa “non lasciarti ingannare” o “non innamorarti di un trucco”. Questo detto serve come avvertimento per essere cauti e non farsi ingannare dalle apparenze.

Ultimo aggiornamento 2023-07-31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top