parchi di londra (26)

La leggenda dei corvi della Torre di Londra

La Torre di Londra ha quasi 1000 anni e quindi non ci dobbiamo sorprendere se è piena di leggende e fantasmi.

Tra le più famose abbiamo certamente quella del corvi, infatti si dice che devono rimanere  almeno 6 corvi nella Torre di Londra altrimenti ci sarà la fine del Regno.

Nessuno può dire con sicurezza quando arrivarono i corvi allo torre. Alcuni pensano che furono le tante esecuzione e l’odore di sangue che attrassero i corvi.

Un’altra teoria invece pensa siano stati portati insieme a tutti gli altri animali che vivevano un tempo nella Torre. Infatti nel Medioevo la Torre era  anche una specie di zoo, c’erano anche degli elefanti. Possibile che tra tutti gli animali presenti siano rimasti i corvi.

Gli Yeoman Warders, o beefeater, custodiscono attentamente gli uccelli, hanno persino un Ravenmaster che si occupa principalmente di badare ai corvi. Se falliscono nei loro doveri e i corvi scappano, sarebbe la fine di tutto, persino peggio della Brexit.

 

In realtà le origini della leggenda sembra siano recenti chi dice solo dalla Seconda Guerra Mondiale chi dice dalla fine del 1800. E nemmeno i corvi vivono nella Torre da sempre, so quasi sicuramente arrivati verso la fine del 1800. Forse c’erano anche in passato ma ci sono stati anche periodi senza corvi e il Regno non è mai crollato.

Il regno era anche in pericolo nel 1946, quando la Torre era senza corvi, dopo essere stata chiusa durante la guerra, portarono nuovi corvi alla Torre. Ma questi nuovi corvi non volevano rimanere, quattro volarono via, uno scomparse e il sesto rimase solo due mesi e poi sparì.

Due nuovi uccelli chiamati Cora e Corax furono portati alla Torre e da allora sembra che ci siano stati sempre corvi anche se alcuni hanno fatto brutte fini. Nel 1947 il corvo  Macdonald fu trovato decapitato mentre Charlie nel 1995 fu ucciso da un cane della polizia.

In ogni caso la leggenda continua soprattutto alimentata dalle guide turistiche che ovviamente ci tengono a creare un po’ di mistero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top