Peter Ackroyd (nato nell’ovest di Londra nel 1949) ha pubblicato sia romanzi che libri di storia, cultura inglese e altri soggetti. Ha scritto parecchi libri in stili diversi, diventando così famoso non solo per la qualità dei suoi lavori, ma anche per la varietà e quantità.
Allevato in un ambiente molto cattolico scoprì di essere gay alla tenera età di sette anni. Ha studiato sia a Cambridge che a Yale e pubblicò il suo primo libro a 22 anni.
Dal 1973 al 1982 scriveva per la rivista The Spectator, entrando e poi diventò principale revisore di libri per The Times nel 1986. Il suo primo lavoro pubblicato era un volume di poesie, Londra Lickpenny.
“Ritratto di un matrimonio: La duchessa di Ferrara” di Maggie O’Farrell
Libro e audiolibro gratuito: Among the Forest People
Come cominciare a leggere Charles Dickens
I suoi romanzi si svolgono spesso in contesti storici, ma con tematiche prese dai nostri giorni. Tutti i suoi romanzi cercano di esplorare, nei loro vari modi, le relazioni attive tra presente e passato storico attraverso narrazioni che sovvertono la distinzione tra invenzione e autenticità. Ackroyd ha scritto anche diverse biografie come quella di Charles Dickens, Turner, Thomas More, Ezra Pound, William Blake, T.S. Eliot e Christopher Wren. Sono tutte state ricevute bene dalla critica ma è come un romanziere che Ackroyd ora è diventato più noto.
Ha pubblicato anche una trilogia dedicata alla storia di Londra che comincia con London the Biography, per poi continuare con Albion: The Origins of the English Imagination e ovviamente un libro sul Tamigi, Thames: Sacred River. Ha scritto anche il libro I Sotterranei di Londra.
Questa trilogia non solo si occupa di storia ma anche di sociologia con un qualcosa di spirituale. Non sono libri semplicissimi da leggere e dovete avere un inglese avanzato per gustarveli bene,
Ackroyd ha pubblicato anche libri indicati anche a chi ha un inglese intermediate, infatti esiste una serie di libri che ha scritto per i ragazzini intitolata Voyages through Time.
Benchè Ackroyd tenda a concentrarsi sulla storia britannica ha pubblicato anche un libro su Venezia. Ultimamente sta completando una serie di libri sulla storia d’Inghilterra. Cominciando da Foundation che parla della preistoria e storia antica delle isole britanniche, continua con Tudors che come dice il titolo parla del periodo della nota dinastia. Il terzo libro si intitola Civil War e si concentra sul periodo della guerra civile e restaurazione della monarchia. Il quarto invece si chiama Revolution, che continua fino alla sconfitta di Napoleone. Segue poi Dominion che parla dell’impero e l’era della regina Vittoria e Innovation dedicato al 20esimo secolo alla vita di questo paese in anni più recenti.
Trovate tutti i suoi libri in formato cartaceo, ebook e molti sono anche audiolibri. Alcuni sono stati anche tradotti in italiano, se non potete leggere in inglese. Qualsiasi dei sui libri è una lettura interessante se siete interessati alla storia o letteratura inglese.
Ackroyd ha vinto parecchi premi, il Whitbread Biography Award e il Whitbread Novel Award e il Guardian Fiction Prize per il romanzo Hawksmoor.
Ultimo aggiornamento 2023-07-31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API