Forse qualcuno si ricorda la Banda dei Cinque, una serie di telefilm britannici trasmessa in Italia alla fine degli anni ‘70 ma la Banda dei Cinque o meglio The Famous Five come è conosciuto in inglese è una serie di 21 libri della scrittrice Enid Blyton pubblicati negli anni ‘40 e ‘50.
I libri parlano di quattro bambini Dick, Julian, Georgina (un maschiaccio che vuole venire chiamata George) e Anne e il cane Timothy.
Tutte le estati quando si trovano in vacanze scolastiche i bambini si trovano coinvolti in qualche avventura o mistero da risolvere. I libri si svolgono sempre in posti diversi della campagna inglese o gallese.
Enid Blyton nacque nel 1897 a Londra e scrisse nel corso della sua vita oltre 800 libri. Quando scrisse i suoi libri non esisteva ancora la political correctness e si ritrovano infatti molti stereotipi quasi razzisti, classisti e sessisti. Certe edizioni moderne hanno adattato i libri per i nostri tempi anche se per alcuni si tratta di modificare quello che è dopotutto un lavoro letterario che nel bene o nel male dovrebbe rispecchiare i suoi tempi.
La Blyton non descriveva molto i personaggi e i posti lasciando così il lettore in grado di usare la propria immaginazione e lo stile veloce e scarno piace molto ai più giovani, ancora dopo tanti anni. Mentre per alcuni critici il suo stile era prova di poca capacità letteraria. Anche se non possono essere considerati capolavori di prosa colta i suoi libri alla fine hanno venduto milioni di copie e sono stati amati da generazioni di bambini. La Blyton morì nel 1968.
La Banda dei Cinque è comunque una serie utile per chi ha un livello di inglese a livello intermediate e vuole leggere qualcosa di scorrevole. Un film avrebbe dovuto uscire qualche anno fa, ma la produzione fu fermata dai problemi finanziari della Metro Goldwyn Mayer.
I libri in inglese di The Famous Five sono reperibili in Italia sia come cofanetti che contengono tutti i 21 libri o come libri singoli. Esistono anche le versione dei 21 libri per Kindle
.